- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Complimenti all'assessora al verde di Bergamo. Questi sono i risultati anche di una cattiva gestione. Se gli alberi e i rami secchi non vengono tagliati, la natura provvede da sola a fare pulizia. Bergamo in mano a dei dilettanti.
Sono passata da parco Suardi il giorno dopo quel brutto temporale con vento. A parte il fatto che tenere aperto il parco Suardi con quei ridottissimi servizi igienici mi sembra assurdo , ho trovato ancor più assurdo trovare CHIUSO solo uno dei due ingressi del parco Suardi . Ma che senso ha?
Il gori risolvere il cambiamento climatico e permetterci di girare col suv euro 0, non chiudere i parchi (che non servono)
A me sembra che sta qua non vede l'ora di chiudere parchi e tagliare alberi, tagliare, tagliare, tagliare, tagliare. Preoccupante come segnale.
al di la dell'evento temporalesco mi chiedo se sia mai stato fatto un serio controllo preventivo delle condizioni degli alberi dei parchi