28 e 29 aprile

Due giornate di vaccinazioni per adulti e ragazzi in tre Case di comunità bergamasche

A Bergamo, Zogno e Villa d'Almè ci si potrà vaccinare contro difterite, antitetano, pertosse, herpes zoster, papilloma virus e altri

Due giornate di vaccinazioni per adulti e ragazzi in tre Case di comunità bergamasche
Pubblicato:

Due giornate, quelle di lunedì 28 e martedì 29 aprile, di accesso libero per adulti e adolescenti per poter ricevere il vaccino contro difterite, antitetano, pertosse, morbillo, pneumococco, herpes zoster e papilloma virus. È l'iniziativa organizzata dall'Asst Papa Giovanni XXIII nelle Case di comunità di Bergamo-Borgo Palazzo, Zogno e Villa d'Almè, in occasione della Settimana mondiale delle vaccinazioni.

Il programma delle vaccinazioni

L'iniziativa è rivolta sia agli adulti che agli adolescenti e ai bambini, i quali potranno approfittare di queste aperture straordinarie per regolarizzare la posizione vaccinale. Alla Casa di comunità di Bergamo-Borgo Palazzo, inoltre, si terranno due incontri informativi sui vaccini, aperti a tutti.

Di seguito gli appuntamenti in calendario:

  • Casa di Comunità di Bergamo-Borgo Palazzo: lunedì 28 aprile dalle 13.45 alle 15.30 e martedì 29 aprile dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.45 alle 15.30 al Centro vaccinale di Borgo Palazzo (ingresso 6D - ingresso 6A per i minori accompagnati)
  • Casa di Comunità di Zogno: lunedì 28 aprile dalle 10 alle 12
  • Casa di Comunità di Villa d’Almè: martedì 29 aprile dalle 13.30 alle 15

Nel corso delle giornate verranno offerti i seguenti vaccini:

  • il richiamo della vaccinazione antitetano, difterite e pertosse, raccomandati ogni 10 anni nella popolazione adulta
  • la vaccinazione anti morbillo per gli adulti senza precedente storia di malattia o di vaccinazione
  • la vaccinazione anti-pneumococco e anti-herpes zoster per gli adulti
  • la vaccinazione anti papillomavirus per adulti e adolescenti
  • tutte le vaccinazioni obbligatorie per i minori

La prestazione sarà gratuita per gli aventi diritto o in co-pagamento. È possibile verificare il proprio stato vaccinale e le vaccinazioni effettuate accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.

Infine, nella giornata di mercoledì 30 aprile un medico esperto sarà disponibile al centro vaccinale della Casa di Comunità di Bergamo-Borgo Palazzo per colloqui di gruppo con cittadini interessati ad approfondire gli aspetti clinici della pratica vaccinale: cosa sono i vaccini, la modalità d'azione, il calendario vaccinale, le controindicazioni e gli eventi avversi vaccino-correlati. Sono previsti due incontri, uno con inizio alle 9 e uno con inizio alle 11. L’accesso è libero e gratuito ma è gradita la prenotazione inviando email a vaccinazioni.bergamo@asst-pg23.it.

Per qualunque dubbio o richiesta di chiarimento in tema di vaccinazione gli specialisti dei centri vaccinali sono sempre contattabili telefonicamente (tel. 035.2676521 da lunedì a venerdì dalle 13.30 alle 15.30) o via mail (vaccinazioni.bergamo@asst-pg23.it o vaccinazioni.valli@asst-pg23.it).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali