Due giorni di controlli intensi dei carabinieri: una denuncia e violazioni in un supermercato
Gli agenti si sono concentrati in città (zona stazione e autolinee) e nell'Isola Bergamasca, il 9 e il 10 luglio scorsi

Controlli intensificati, nelle giornate del 9 e 10 luglio scorsi, da parte dei carabinieri di Bergamo sia in città che nell'area dell'Isola Bergamasca. Obiettivo: prevenire reati e contrastare le situazioni di degrado urbano, specialmente in centro e nelle aree periferiche.
Una persona denunciata, violazioni per 16 mila euro
Nella prima giornata, quella del 9 luglio, l'azione dei militari si è concentrata in zona stazione ferroviaria e autolinee, aree sensibili e spesso teatro di episodi di microcriminalità. In campo i carabinieri di Bergamo Bassa, Bergamo Principale e nucleo operativo e radiomobile, che hanno controllato diciotto persone . nove delle quali già note alle forze dell'ordine. Una è stata denunciata in stato di libertà per violazione della normativa sull'immigrazione.
Al servizio ha preso parte anche il nucleo carabinieri per la tutela agroalimentare di Orio al Serio, specializzato nel contrasto alle frodi nel settore alimentare. Durante un'ispezione a un noto supermercato etnico della zona, sono state riscontrate violazioni per un totale di 16 mila e 500 euro e quindi sequestrati 35 chili di alimenti privi di tracciabilità, più 40 confezioni con etichette non conformi alla normativa.
Il 10 luglio l'operazione si è spostata sull'Isola bergamasca, dove è stato predisposto un massiccio pattugliamento nei Comuni di Ponte San Pietro, Bonate Sotto e Brembate. Impegnati i carabinieri della stazione locale, affiancati dal nucleo operativo e radiomobile. Complessivamente, sono stati effettuati controlli su 35 persone, dieci veicoli e quattro esercizi pubblici, tra cui due bar, una macelleria halal e un fast food. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con servizi analoghi pianificati in tutta la provincia.