- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Erano italiani o clandestini? Se erano italiani vanno aiutati e subito. I perbenisti che mi daranno del razzista che li ospitino a casa loro: gente che è entrata nel nostro paese ILLEGALMENTE e continua a vivere sulle spalle di noi contribuenti. Facile fare i gentili dietro uno schermo.
Penso che nessuno non vuole aiutare chi ne ha bisogno. Quei due poveretti, prima delle coperte (come dicono sempre le "buoniste" di turno, ma complici di questo andazzo nauseante) avrebbero bisogno di qualcos’altro di più importante: che cambino le loro abitudini, e che dopo gli aiuti ricevuti si preoccupino di cercare un lavoro, perché NESSUNO (anche quelle crocerossine) è in grado di "mantenerli". Invece delle coperte, perché non li alloggiate a casa vostra?
Mi fa davvero orrore questa signora priva di pena e pietà e comprensione, spero non attraversi mai la mia strada, magari è pure cristiana
Tutti coloro che accettano e giustificano situazioni come questa ,si dovrebbero fare carico di ospitare o, quantomeno, aiutare questi professionisti dell'elemosina.Invece di costringere chi non è d'accordo a sopportarli.
Innanzitutto mi preoccuperei di più per chi può e potrebbe aiutare i senzatetto a livello politico, e non lo fa. Però la serata nei migliori club e locali se le fanno............ Passando davanti a loro e facendo finta di niente...... Personalmente abito in centro città, e ogni volta che posso porto loro una trapunta o una coperta o dei beni vestiari ... Se posso alleviare il loro dolore mi sono fortunata.
La paura e il disgusto per chi non ha mezzi e vive in condizioni difficili ha un nome: si chiama Aporofobia ed esistono dei supporti psicologici per superarla. Meglio sarebbe lavorare per andare oltre la povertà e l'indigenza generale ma è un compito immane..: evidentemente è più semplice prendersela con persone ai margini della nostra società che disturbano lo shopping con le loro coperte puzzolenti..
La povertà costringe a chiedere l'elemosina, e per fortuna qualcuno si limita solo a quello. Io mi preoccuperei invece del vero stato di disagio e della pericolosità delle vie limitrofe alla stazione dei treni nonché centro di Bergamo... spaccio a cielo aperto, per esempio, e a quello sembra che l'amministrazione non voglia o non possa trovare soluzione... e i ns figli adolescenti transitano per andare a scuola....
Quanti cittadini "modello" dietro alle tastiere!....gli stessi poi che si vedono nei civili Centri Commerciali fare cose ben più riprorevevoli senza neppure la scusante dell'essere dei clochard! 👏 👏 👏 iniziate a guardarvi un po' in prima persona... il solo fatto che possiate pagare le tasse non vi rende certo di diritto delle persone "migliori" ne tantomeno cittadini modello....Bastasse solo quello! 😊
CREDO CHE DINANZI LA CHIESA DI S. LUCIA DI XX SETTEMBRE CI SIANO GIÀ....O SONO DEI COLLEGHI...CQUE, QUANDO VI CHIEDONO LA " CARITÀ" ...DITE LORO DI ANDARE DA G. GORI ...
E vergognoso che si dica alla signora di pagare lei il biglietto sono accattoni e sicuramente clandestini...voi che siete così buoni portateli a casa vostra
Signora Livia, dimenticavo. Paghi Lei il biglietto dell'autobus, a questi signori. Ma non solo per questi, per tutti quelli che salgono, senza pagare il dovuto. La comunità, Le sarà grata. Grazie. Sia compassionevole.
Signora Livia, considerando che Lei si dimostra ( a parole) molto compassionevole, lo dimostri, li ospiti a casa Sua. Buonisti dei miei stivali. Dimostratelo con i fatti.
La nostra "bella" città non ha bisogno di signore come lei... soprattutto sotto le feste di natale...ma un briciolo di compassione, di pietà di solidarietà??? Vediamo invece di aiutare queste persone in difficoltà!
Carità cristiana? In questo periodo di gente che fa elemosina in città è aumentata e non di poco, non sono i ( barboni del luogo che sono caduti in un periodo di difficoltà ) ma sembra più gente da fuori che viene proprio per il periodo pre natalizio. Non se ne può più al cimitero addirittura c’è chi non si accontenta degli spiccioli ma chiede €10,00 ai semafori chi vende fiori o pulisce i vetri . Sono situazioni fastidiose per chi tutti i giorni è sulla strada. A me personalmente queste persone danno l’impressione che siano pilotate da qualcuno.
andate in zona stazione, sia FS che Autolinee e vi renderete conto di come sia conciata la NOSTRA Città! ma tranquilli ... abbiamo il Lunapark in Centro ... no. siete contenti??? P.S.: avevo il cane, piccolo 5kg, avevo anche la museruola a portata di mano (come prescrive la Legge), salgo sul bus ATB, con il cane in braccio, l'autista mi vede e solo dopo che io ho obliterato i DUE biglietti (per me e il cane, costo uguale), non attende neppure che io mi sieda e mi intima di scendere dal bus ATB ...
Speriamo che la signora (anonima)non abbia figli o nipoti: chissà che educazione sarebbe in grado di dare loro! Ha anche il coraggio di parlare di chiesa e di bambini. La compassione non sa che cosa è!!
Bergamo è tollerante . Siamo grandi lavoratori , non abbiamo tempo x la politica ,intesa come partiti , non ce ne iteressiamo mai e quando si vota , ci rimane il pensiero e ricordiamo le parole ,che vanno x la maggiore qui da noi propagandate dal clero e i suoi organi d informazione . Mvotiamo sempre i notabili della città che fanno l'interesse dei soci nelle società pubbliche ; vedi SACBO x laeroporto . Il danaro serve x abellire il centro e alle periferie mai . Quindi non lamentiamoci di chi ci governa , rappresentano al 90% noi che ; lavoriamo , lavoriamo , lavoriamo e non pensiamo ad altro . Non ci preoccupiamo della politica , ma la politica si preoccupa di noi . Questi i risultati .
Spero che la signora “anonima” non abbia figli o nipoti: chissà quale cattiva educazione sarebbe in grado di dare loro. La compassione non sa cosa è!
Gli autobus, una volta mezzi per raggiungere lavoro e scuola, non sono più mezzi così utili. I ragazzi non possono farne a meno, soprattutto alle superiori, essendo più lontane dalla residenza e con i genitori che lavorano. Pago un abbonamento per mia figlia, che per andare da Bergamo vicino all'ospedale fino in centro deve aspettare mezz'ora alla fermata per prenderne uno che non sia pieno da non riuscire ad entrare.. 235 euro di abbonamento per poi dover fare l'entrata posticipata permanente perché non riesce ad entrare sul pulmann e quando lo prende viene insultata dai presenti perché deve scendere e non la fanno andare verso l'uscita. Pianti i primi tempi perché arrivava a scendere un bel pezzo dopo la sua fermata per non sentire la gente che, seppur con "permesso dovrei uscire" Le bestemmiava contro. Situazione inaccettabile. Ho scritto alla ATB 2 mesi fa. Non ho mai ricevuto alcuna risposta. Ma sulle cose che non vanno in questa città bisognerebbe avere giorni e giorni di tempo per discutere.
Forse la soluzione più ovvia sarebbe di aiutare questi "individui" a crearsi una vita migliore. Detto questo ogni infrazione deve essere perseguita (biglietto non pagato, occupazione di suolo pubblico, accantonaggio). Chi difende il contante, a mio parere, ha interessi personali. Evasori, spacciatori, tossici, mafiosi, falsari, borseggiatori, politici che incassano tangenti, ladri di appartamenti, truffatori di vecchiette ecc ecc. Io non avendo questi generi di interessi sono favorevole all'eliminazione del contante.
Il contante serve all'economia? Si .. soprattutto a quella sommersa in nero. Vorrei vedere poi a elemosinare senza contanti...si attrezzeranno di pos i mendicanti? Forse.,..
Penso che siamo messi male SEMPRE a discapito di chi è in precarie condizioni economiche dei mezzi pubblici c'è molto da lavorare purtroppo in tutti i sensi Gori lo sa che ci sono problemi ma sorvola e fa finta di NULLA i mezzi pubblici lui non le prende figuriamoci e se il comune continua a fare aumentare i biglietti già carissimi non ci siamo ATB e comune per quanto mi riguarda le boccio in toto
Non ho commenti da fare. Solo una domanda: Perché la povertà vi dà così fastidio? E a propsito dei bambini mi preoccuperei di educarli al rispetto per chi non ha casa. I valori cristiani si basano anche su questo. Solidarietà e non egoismo. Grazie
Ma al sindaco e alla giunta non interessano piccole cose come l'accattonaggio e i trasporti, loro si devono occupare dei grandi progetti, gestire e "distribuire" una montagna di soldi su progetti imponenti altrimenti come fanno a fare carriera, POLITICANTI...i nostri problemi non li sfiorano nemmeno ormai
Eh, si sente proprio la carità cristiana e lo spirito natalizio della signora!
l ll dr. Gori non ha tempo. Deve farsi vedere nei salotti per cercare di arrivare lontano. Eppoi per scendere dalla sua reggia non usa i mezzi pubblici, altrimenti si infetta....
Un altro lettore aveva fatto domande dul perchè le ff. oo. non controllino e multino ciclisti e monopattini, senza ricevere alcuna risposta; il giornale da mesi chiede li sui rondò di Valtesse senza ricevere risposte; questa Signora fa domande importanti, avrà risposta da ff. oo. Sindaco e comune? Lo spero, insieme alle altre, ma credo che questi amministratori se ne freghino dei problemi dei cittadini, si interessano solo della loro demagogia di zone 30, bici, ZTL e blocchi stradali, per soddisfare la loro smania demagogica.
Se qualcuno crede veramente che sia togliere il contante la soluzione di tutti i mali, be siamo messi proprio male!! Eliminare il contante sarebbe solo l ennesimo favore alle banche a scapito del ceto medio e sicuramente non risolverebbe il problema dell accattonaggio. Non ripetete per cortesia a pappagallo ciò che sentite, ma guardate i numeri e ragionate con la vostra testa.
E poi ci vogliono vietare le auto per i mezzi pubblici. Tra schifezze di questo tipo, drogati, ubriachi, tutti rigorosamente senza biglietto (poi ATB e comune aumentano i biglietti perchè i costi sono alti... Senza contare li spreco dei bus cinesi elettrici al triplo del prezzo di quelli normali), scioperi, per me i bus non esistono. Non vogliono che vada in auro in centro o in città alta? Andrò nei centri commerciali o in luoghi più accoglienti.
Ho letto i commenti, libertà di parola va bene, ma stiamo parlando di autobus o sbaglio io? Oltre alla decenza ed al rispetto per gli altri, sempre dovuti, mi pongo una domanda: se alcune città offrono trasporti gratis, la Campania se non sbaglio da 7 anni ha I bus gratis per gli studenti, quanto ricava ATB dai biglietti e quanto spende tra emettitrici, biglietterie, controllori? Forse migliorando il trasporto il traffico cala, ma io non sono in esperto ben pagato.
Sempre peggio, contornato da ipocrisia buonista e intollerante. Basta, è ora di finirla.
il contante NON si deve eliminare esso è essenziale per l'economia. ma si sa le "anime belle" vorrrebbero semplificare tutti gli atti della vita. Per risolvere il problema dell'accattonaggio occorrerebbe in primis che le suddette "anime belle" non dessero denaro a questi "poverini" in secundis che gli addetti alla sicurezza del cittadino ed al decoro della città facessero il loro "dovere" ...
Probabilmente il sindaco pensa che il biglietto da visita di Bergamo -capitale della cultura sia solo il centro piacentiniano .....non ci si preoccupa di far controllare chi sale sui mezzi PUBBLICI insieme a coloro che pagano il biglietto e pagano l'abbonamento....è non a poco prezzo. Da anni il trasporto pubblico è inefficiente e i vari "personaggi"con coperte o con cappello tra le mani a chiedere o pretendere l'obolo sono ormai un po' ovunque......forse il sindaco non li vede ? Anche i controlli non si vedono , MAI o molto raramente .
Togliere la circolazione del contante per risolvere il problema dell'accattonaggio...e non solo. Rifletteteci si...