- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ragionando così non capisco perchè vi lamentiate delle chiusure di aziende e dei relativi licenziamenti, in Lombardia e in Italia. Saremo solo consumatori, finchè, senza lavoro, finiranno i soldi. E gli enti pubblici festeggeranno.
Forse perchè costruiscono auto migliori a un prezzo minore?
Acquistare due nuove auto costruite in Italia (500 X, Jeep Renegade, Alfa Tonale, Alfa giulia-Stelvio) e far lavorare gli italiani e la loro economia, non era meglio? Perchè gli enti pubblici favoriscono sempre gli straniere i le loro economie, invece della nostra? Non accade in Francia, Germania, Giappone, ecc., solo da noi. Un masochismo assurdo e un sadismo verso i cittadini che pagano le tasse in Italia e le vedono sprecate per gli stranieri. Bus cinesi a Bergamo, come le moto e le auto cecoslovacche (VW), e in tanti altri comuni. I soldi pubblici devono restare qui prima che andare aqll'esterpo, come fanno gli altri paesi. ASSURDO.