Puntuale come un orologio svizzero, la neve è tornata in Bergamasca. Nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, una spruzzata di neve ha imbiancato i Comuni dell’alta Val Brembana e dell’alta Val Seriana, all’incirca dagli 800 metri di altitudine in su. Anche un anno fa, il 21 novembre 2024, sulle montagne bergamasche erano caduti i primi fiocchi.
Le foto delle nevicate in alta Val Brembana e Seriana
In alta Val Brembana, imbiancati Mezzoldo, Carona, Cusio, Roncobello e Branzi, oltre che sulle piste da sci a Foppolo, Valtorta e Piazzatorre, dove nei giorni scorsi si è anche iniziato a sparare con i cannoni. Neve anche a Zambla.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Carona - Foto di Ornella Pezzi (Facebook)
Carona
Foppolo
Branzi - Foto di Laura Nava (Facebook)
Zambla - Foto di Antonio Bersani (Facebook)
In alta Valle Seriana, invece, la neve è arrivata a quota 2000 metri: la si può notare dalla webcam che inquadra il rifugio Mirtillo, a Lizzola, dove pare abbia già raggiunto i quattro-cinque centimetri. Ad Ardesio, 600 metri di altitudine, nevischio misto ad acqua.

Stando alle previsioni meteo, non si tratterebbe di una nevicata isolata. Anzi: i fiocchi potrebbero scendere di quota, nei prossimi giorni, con l’arrivo di correnti artiche dal nord Europa.