- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se il pedaggio fosse di 2,5 euro sarebbe un record mondiale, si spende più di pedaggio che di benzina. Sappiamo bene invece che l' autostrada è solo un pretesto, si prendono due piccioni con una fava, si accontenta il partito della betoniera e si parte con la speculazione immobiliare sui terreni, capannoni a go go come i furbacchini hanno visto in brebemi. Paghiamo noi.
Perché noi dobbiamo sempre pagare? quando in parti del nostro paese non si paga nessun pedaggio? perché fare un'autostrada e non una tangenziale 2 corsie per careggiata gratuita?
ma perchè non ci sono iniziative pubblicizzate contro questo schifo? perchè non si coinvolge la gente? ma perchè dovremo subire anche questo schifo calato dall'alto?
I cosiddetti "studi di previsione" bacati all'origine: per "dimostrare" quello che fa comodo dimostrare si costruiscono protocolli ad hoc, fasulli proprio nella loro costruzione. La "scienza" asservita alle marchette.
Anche il rendering è fuorilegge: non viene rispettato il codice della strada. Le macchine non occupano la corsia libera a destra e non tengono la distanza di sicurezza. È la carta d'identità di un'opera concepita per far arricchire pochi a spese di tutti.
Un mostro viabilistico per arricchire i soliti noti !
Farà la stessa fine della Brebemi e del parking della Farà in città alta....
10 Euro per il ponte sullo stretto di Messina (prepariamoci ad un aumento del debito pubblico italiano) e 2,50 Euro per andare da Dalmine a Treviglio. Se fosse una barzelletta non farebbe ridere, ma purtroppo è la realtà che ci impone la Regione Lombardia, complice di questa torta colossale (basta vedere cosa combina la Vitali spa, uno degli attori principali di questa faccenda).