- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Smettetela di continuare a sprecare soldi pubblici per realizzare inutili e inguardabili soluzioni che deturpano sempre piu' le piazze e le vie di Bergamo con costi esorbitanti. Per migliorare e rendere piu' rapido il servizio di pulizia delle strade e il ritiro dei rifiuti fate piu' controlli per come lavorano le vostre varie cooperative e/o servizi comunali.
Le ho viste in Francia, vanno bene a condizione che la gente non deposita vicino di tutto e di più. E più ecologico e pulito.
Un milione per sei eco isole interrate. Le studiano tutte per buttare soldi, in questo caso nella...spazzatura
in Portogallo (Algarve) sono ampiamente diffuse , ad utilizzo di tutti ( ma sostituiscono il porta a porta) 6 eco isole sono un inizio ed hanno un senso ma solo se esiste un progetto significativo di estensione .
Ennesima ed inutile spesa voluta dalla sinistra !!!BENEFICI???? Noi abbiamo problema allagamenti e non risolvono niente !!!!!!
Mi piace la dichiarazione “per un’ immagine più ordinata e pulita della città”. Allora cerchiamo di togliere i bivacchi sulle panchine di viale Papà Giovanni che producono sporcizia tutti i giorni in uno dei viali principali della città!!!!’
era ora. nel resto d'Europa ci sono da decenni
Vediamo come funzioneranno... Sono curioso, una la metteranno proprio fuori da casa mia.