Non sarebbe ora di smetterla con tutte queste baracconate da paese. Non solo gli abitanti dellae zone interessate a queste baracconate si stanno lamentando ma anche i cittadini che abitano il centro città dove quasi quotidianamente si alternano baraccate, mercatini, manifestazioni. "vedrai che Bergamo" non era di farci vedere la Bergamo che avevi menzionato durante la campagna elettorale?
Commenti su: Ecco dove saranno quest’anno gli estivi di Bergamo, con tutte le loro regole e limitazioni
Piazza alpini non ha un estivo ma un annuale che va avanti da 4 anni in ogni stagione con karaoke dj set balera etc con grave inquinamento acustico per la zona. Inoltre la società che gestisce il tutto riceve dal comune 250 mila euro all'anno per tre anni di soldi pubblici. Non paga un euro di occupazione del suolo ed è avvantaggiata in quanto ogni evento extra viene collocato lì e pagato pure a parte...
Risiedo vicino al parco Goisis, consiglio di installare delle telecamere per monitorare la zona... Il parcheggio adiacente è a rischio furti ed il parco e l'area eventi non c'è nessuna telecamera grazie.
BRAVO Giuseppe Francesco.......
Vieni tu a abitare alla trucca
Le restrizioni alla Trucca sono finalizzate, secondo me, a "contenere l'esuberanza" (diciamo così) dei frequentatori, che negli anni scorsi hanno mediamente dimostrato di comportarsi in modo molto meno civile di quelli che vanno agli altri Estivi.
Le restrizioni alla Trucca sono incomprensibili, il disagio acustico non toccherebbe neppure lontanamente nessuna casa nelle vicinanze
E' curioso che alla Trucca tassativamente tutto dovrà cessare entro mezzanotte, mentre gli aerei continueranno ad atterrare per tutta la notte...