- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
" ...resa più vivibile e SICURA della presenza di un bar». Si, certo. Come il parcheggio di via Bono in fondo alla stazione autolinee.
Se comunque costerebbe come un parcheggio del centro, quale sarebbe il motivo che spingerebbe un automobilista a parcheggiare in questo silos ? Io con gli stessi soldi preferirei che venissero potenziati i servizi di trasporto pubblico o considerare a diminuire il costo per incentivarne l’uso…
La prima proposta intelligente in 10 anni di disastri. Peccato sia solo una boutade elettorale, peccato che avete già portato li mezzo mercato del lunedì, quindi altro trasloco. Comico il QUASI GRATIS. Non ci crede nessuno. Comico come lo sconto di 10 centesimi sul parcheggio della Fara da 3,40 a 3,30 rispetto agli 1,80 attuali. Certo che se non buttavate nel cesso un po' di milioni con le rotonde del ponte secco c'erano un po' di fondi per questo parcheggio. A proposito nessun giudice si è ancora sentito in dovere di chiedere conto dei soldi sprecati con le rotonde?
Sono sicuro che Bergamo così si doterà di un parcheggio enorme e gratis senza entrare in città con l'auto ma con un mezzo pubblico.. Se pensiamo poi al mercato coperto sarebbe il max. Era ora!
Sinceramente sono un po' confusa: proprio sotto al titolo si parla di un parcheggio gratis (o quasi). Nelle ultime righe dell' articolo, è scritto che "se il parcheggio fosse gestito dal Comune è evidente che si potrebbero fare tariffe più agevoli per gli automobilisti rispetto a quelle di una società privata". Forse anche qualcun altro ha le idee confuse...
Anche Francesco Giuseppe dovrebbe chiedere scusa per tutte le uscite razziste e le offese gratuite, ma neanche quelle scuse arriveranno.
Il progetto preliminare, aggiornamento di quello già depositato in Comune, è stato redatto dallo prestigioso Studio Botticini di Brescia... le opere si trovano sul web
"Il costo stimato dell'opera è fra i 9 e gli 11 milioni di euro, a seconda dei materiali impiegati" ... Detta così la differenza sembra un'inezia se la trasformiano vecchie lire (2000 circa contro 1 euro) la differenza è di: da 18 MILIARDI a 22 MILIARDI = 4 MILIARDI: ....chissà che materiali scadenti sono previsti nel progetto (S.E.& O.)
Leggere commenti come sopra fa venire il mal di pancia. Gente che parla a vanvera senza conoscere a fondo le problematiche di quanto stanno parlando
Ma chi mai andrà poi a parcheggiare quasi gratis.....e chi andrà ad un bar in via Spino ? Qualcosa non torna...costi poi tutti da rivedere come quello alla Fara ? Ma si potrà mai sapere quanto è costato quello alla Fara o è un segreto di stato ?
Aggiungo che Brembilla, Zenoni e gori si devono ancora scusare per aver speso 4,5 mln di € per i rondò di Valtesse, panacea di tutti i mali secondo loro e il loro sodale sindaco di Ponteranica, cui sono seguiti 60.000 €/anno per la coop rossa che mette i birilli come prima dei rondò. Prima mettere i birilli costava la metà.
Gratis? Si come no! Altro tentativo di portare voti alla Carnevali, dopo essere andati dagli islamici a promettere moschee in tutta Bergamo, a nostre spese. Per fare questo parcheggio tolgono quello esistente (quindi 700 - quelli attuali, almeno 200) e il mercato del lunedì ovviamente, visto che è la stessa area, dal disegno. Non è gratis neppure il parcheggio dell'ospedale, figuriamoci se sarà quasi grati s questo. Come minimo costerà 2 volte quello di Montecarlo, pardon Città Alta.
sicuramente la giunta di sinistra pensa poi di trovare qualche scusa per salassare quanti dovranno usufruire del parcheggio. A CASA non vi crede più nessuno.
Quelle magiche paroline GRATIS....O QUASI questa giunta spara le ultime cartucce ,prime del ritorno al voto.....tendando di buttare fumo negli occhi ! Assessore Brembilla forse non era lei a dire che i rondò di Valtesse avrebbero risolto il problema del traffico verso la Val Brembana? Ci vuole un bel coraggio...io penso che sia un pietoso tentativo per ragranellare i voti di chi ancora non conosce questa giunta! La stessa che completamente cancellato i parcheggi gratuiti a Bergamo !