Commenti su: Ennesimo appello al Comune di Bergamo: non si venda la Casa del Custode a San Vigilio

Alberto

Tra lasciar cadere a pezzi un immobile e venderlo a un privato che lo ristrutturerà, meglio la seconda, no? Per tutti quelli che protestano: invece che "no", fate proposte alternative che possano essere esaminate dal Comune! Lasciando tutto com'è significa che prima o poi crollerà tutto e addio bene storico (pubblico o privato che sia).

Andrea Cavagna

Certo che la sinistra che si è sempre schierata contro la privatizzazione, a favore delle comunità e del bene comune, ora, per 1,5 milioni di euro (un'inezia per il bilancio comunale) vende un'immobile dall'innegabile storicità e preziosità per Bergamo. Ma il 58% dei bergamaschi votanti ha scelto questa giunta quindi, essendo in democrazia, teniamoci le loro scelte. Non potete nemmeno lamentarvi perché li avete votati

Rita

Ma come, il PD che è contro le privatizzazioni, adesso vuole vendere un bene di tutta la cittadinanza? Poi si stupiscono perché la gente, ritenuta da loro ignorante, non li vota più

Utente

Ma se dopo lo scialo di denaro che ha connotato le Amministrazioni di marca Gori neanche hanno soldi per restaurare la Torre del Gombito, cosa pretendiamo? E poi questo edificio è troppo appetibile e qualcuno competente che siede sul suo scranno da oltre un decennio l'avrà già "promessa" a qualcuno del suo circolino. Ovviamente sempre gli stessi...

Maria Teresa Solivani

Inorridito al pensiero che un sito storico,così bello entri a far parte delle molte location acchiappaturisti facoltosi! Giunta , si sono gettati al vento un sacco di soldi ,per progetti inutili( le rotonde di Valtesse) , che vergogna! Della nostra città non ve ne frega proprio niente! VEDRETE CHE BERGAMO !

Bruna

Si sono buttati 800.000 euro per cassonetti immondizia totalmente inutili, distribuiti ovunque, quando già esiste una capillare raccolta casa x casa. Così chi buttava la pattumiera x strada si sente autorizzato a continuare. 6 mesi di lavori in via Broseta x posare il porfido, quanto è costato? Sicuro milioni. Era necessario? Tanto per fare due esempi. Trascuriamo le rotonde in valesse....ci stava anche il recupero della Casa del Castellano.