- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La giunta comunale,e’troppo impegnata a Lodarsi x il gemellaggio “CULTURALE “ con la città di Brescia, mentre i problemi della sicurezza e i disservizi locali sono ignorati!!!! Un grazie a chi li ha votati!!!
In Italia non paga mai chi sbaglia. La cosa bella è che chi è noto per essere recidivo nel reato sembra quasi immune da ogni condanna. Ma poi se poi i furti aumentano,al gestore della velostazione non viene il dubbio sulla sicurezza della struttura? E se rubassero più volte in casa sua cosa farebbe? Noi una grassa risata.
Matteo, se uno ha avuto la malsana idea di andare in stazione con la bici può solo scegliere se farsela rubare subito lasciandola parcheggiata in strada oppure di farsela rubare qualche settimana dopo, se usufruisce del "servizio" della velostazione. I nostri soloni dell'ambientalismo ci suggeriscono di muoverci in bici in città, peccato che il rischio di tornare a casa a piedi lo ignorino volutamente. Pensate a uno che torna da Milano alle 19:30 e ha la bella sorpresa di dover andare a casa a piedi, magari passando dai carabinieri a fare una inutile denuncia...
Dicono in giro che se capita una volta è un caso, se capita due volte è una coincidenza, se capita tre volte sei tu, spero non sia così masochista. Forse è il caso di smettere di pagare per un servizio che non esiste ? Pare di stare a Valbondione, pagare una porzione di parcheggio a bordo strada 5€ incustodito. Valbondione ha perso 5 euro settimanali per tutta la stagione primaverile estiva autunnale già da 4 anni dal sottoscritto. La stessa cosa farei per questo bicity. Il potere economico è in mano al popolo. Se paghi pretendi un servizio. Anche a lavoro sei un prestatore di lavoro, ti pagano e pretendono un servizio. Il concetto si applica fuori anche nella vita privata. Sveglia.