Commenti su: Entrano in funzione a Bergamo i 150 "cestini intelligenti". Al via il periodo di monitoraggio

Loris Pagnotta

Quando si accorgeranno che si tratta dell'ennesima idiozia le ri-collocheranno nei quartieri di periferia per far vedere che anche li ogni tanto il comune fa qualcosa.

Michele

Tiziana, sii fiera del tuo razzismo, non sei sola

Tiziana

Non è questione di razzismo il commento di Massimo ma, purtroppo, un dato di fatto che condivido in pieno..

Pier

Una buona iniziativa , ampiamente diffusa all'estero in aree turistiche (es. Algarve) sta al cittadino utilizzarli e la diffusione, se capillare aiuta , (dei cestini in generale , che in alcune aree , proprio nn ci sono)

Simonetta

Belli x chi rispetta il pianeta. Non per gli incivili che continueranno a buttare rifiuti x le strade

Bruna Boselli

Giustificati così tutti quelli che lasciano i rifiuti per strada, tutti quelli che non hanno i sacchetti "giusti" perché non pagano la Tari, possono tranquillamente continuare a farlo. Mi chiedo se siamo in mano ad incapaci. O se siamo stupidi noi che paghiamo puntualmente la tassa sui rifiuti.

maria grazia

Iniziative lodevoli. Direi che i bordi delle strade abbondano di rifiuti. Cominciamo tutti a non buttare dai finestrini.

Aurora

Mi fa ridere l'idea di posizionare nuovi cestini per la raccolta del vetro in zone critiche, come se chi lascia bottiglie a terra per magia venisse provvisto di senso civico

Giuseppe Boschini

A me invece piacerebbe sapere quando entrera' in funzione il famoso teleriscaldamento..... forse prima di tirare le cuoia... spero il più tardi possibile....anche se sarà sempre troppo tardi....

Emma

Io penso che invece di spendere delle risorse economiche per questi costosi cestini intelligenti, si poteva evitare di aumentare i costi per le famiglie di mense, sedili, parcheggi, ecc..recentemente applicati

Michele

Chissà se avranno dei costi di manutenzione. La tecnologia tanto ti da tanto ti porta via

Alberto

Bel commento razzista Massimo, complimenti. Come se gli italiani non buttassero schifo ovunque o mozziconi da ogni parte.

Massimo

L'iniziativa in sé è anche lodevole...tuttavia sicuramente staranno tutti attenti a differenziare, specialmente coloro provenienti dalle varie savane, jungle o dal deserto del Sahara....mah....vedremo.