- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Motivazioni meno ridicole sarebbero state gradite. Ci prendete proprio per fessi...
L'erba alta 1,50mt, nei giardini con rose vicino alle scuole crescono cardi alti più di un metro e piante novelle. Lo sfalcio ridotto è una presa in giro degli amministratori
L'illuminazione notturna delle strade è un deterrente, anche se piccolo, per le attività dei ladri. Il buio totale equivarrebbe, per tante persone, a non poter uscire di casa quando è buio, e d'inverno alle 17:30 è notte, ricordarselo! Oltre a tutto, con le lampade a led di oggi i consumi sono molto ridotti. Per l'erba alta, è fondamentale non lasciarla dove impedisce la visuale a auto, moto e bici, per non causare incidenti.
Abbiamo scoperto che Francesco Giuseppe è anche agronomo e che dobbiamo stare attenti ai pericolosi rettili che invaderanno le nostre città!
Confermo che è una pratica molto usata e che il prato gradisce. Ora si dovrebbe passare all' illuminazione notturna che e troppa soldi specati per illuminare strade deserte per tutta notte
L'ecologia è solo una scusa per lavorare poco, sempre meno e male.L'erba alta porta zanzare, topi, rettili e nasconde il terreno con tutto quello che c'è dentro. Da sempre i nostri vecchi tengono i prati rasati e curati, a meno che non lasciassero l'erba alta per farci il fieno per gli animali. Erba e piante vanne curate e tagliate, altrimenti il territorio diventa una giungla pericolosa. Gli alberi non potati, abbattuti e curati, infatti cadono in testa alla gente, come successo tante volte anche nei nostri territori. Nelle città vanno tenuti bassi, per eevitare che in caso di forti temporali vengano fulminati e abbattuti dalla natura. Chi vuole vivere nelle gliungle non dovrebbe sciegliere le città per farlo.
Aumentano gli insetti e gli animali presenti. Non vogliono spendere i soldi. E' degrado.
Hanno perfettamente ragione!
E io che pensavo che volessero risparmiare mezzi, carburante, personale, ore retribuite e contributi!! Che fesso che sono!!
Questa amministrazione è chiusa in se stessa. Non comunica. Impone. Se ne frega dei cittadini e pensa che gli unici interessati al paese siano loro. Sfalcio ridotto in un'area così limitata? Per piacere finitela di prendere in giro gli elettori.
Francesco Giuseppe tutto ok? Nessuna lacrima versata a torre per far crescere l'erba?
Mi pare di aver letto che l'erba alta contribuisce ad un pò più di frescura....
È così, accettatelo: vuol dire avere meno zanzare (più animali che le cacciano) e meno isole di calore. Finché non se ne abusa (mantenere un certo ordine generale e aree invece tagliate, come dicono nell’articolo), ben vengano in tutti i paesi!
Se le inventano proprio tutte, pur di pararsi il di sedere. Dite la verità, una volta ogni tanto, a chi vi ha eletto. Che ne so: non abbiamo il personale, non abbiamo denaro, chi se ne frega, ecc. Ma per favore, basta palle. La gente è stanca.