- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Anzitutto porgo la mia sincera e umana solidarietà ai familiari di Yara. Netflix dovrà ora affrontare la giustizia e in cuor mio spero che... la paghi cara. Poi mi viene spontanea una riflessione e cioè: come hanno fatto queste intercettazioni (assenti dagli atti come recita l'articolo) a finire nelle mani di netflix? Credo che un minimo di indagine debba essere fatta e se c'è un colpevole paghi quanto e come netflix.
È inaccettabile. No, non si fa. Penso di disdire Netflix
Per Sandro: al di là di una ricompensa economica che possa zittire ogni riverbero della voce, la vita privata dovrebbe rimanere tale: privata. Non c'è rispetto né per i morti, né per i vivi.
Le idee costano ed i contenuti languono, netflix per raccattare qualche abbonamento ruba il mestiere a barbara d' urso.