- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il Fabrica Estate (cantiere abbandonato vicino al nuovo ospedale) è il risultato di un fallimento, area privata che prima o poi interesserà a qualcuno ..
La lotta contro i "buchi neri" nel tessuto urbano sarà una lotta infinita, ne chiudi uno e, se va bene, se ne apre un altro. Con la deindustrializzazione galoppante, le grandi aree sono lasciate libere, ma la riqualificazione costa tantissimo (bonifiche) e pochissimi grandi gruppi hanno le spalle sufficientemente forti per potersi permettere tali costi. È ovvio che un privato si accolla tali costi solo in vista di guadagni. Se quelli non ci sono, il privato dirà legittimamente "no, grazie!"
La Reggiani è ideale per tanti parcheggi ad 1 euro per tutto il giorno...e Bergamo non avrà più problemi di spazio
Percorrendo via Bono (ad un passo dal centro) si vedono enormi capannoni abbandonati e perfino l'ex cementeria Italcementi. Quello non è un buco nero?
E quella Fábrica Estate alla Trucca??
A proposito di campi da calcio, nel quartiere di Sant'Antonio a Valtesse ce ne sono due che giacciono nel più completo stato d'abbandono. Addirittura in uno hanno fatto entrare i cavalli perché mangiassero l'erba che sta crescendo folta. Vogliamo fare qualcosa anche qui ? Non è un bello spettacolo...