Commenti su: Ex Reggiani, l'appello: «L'ultimo decesso è l'epilogo di un calvario lungo 17 anni»

toti.

...e' dal 2008 che la reggiani ha chiuso. l'area ormai, e'divenuta anche luogo di morte. E' una realtà , che nessuno vuole risolvere. Nessuno dice la parola fine. L'unica cosa certa che attorno a questa area , girano interessi altissimi. 120.000 mq e piu', sono la risposta. Occorre sborsare almeno 140 milioni x riqualificarla (oltre alla spesa sostenuta x acquistarla.). universita' parcheggi, t2, parco giochi, zona residenziale, centro commerciale. L'importante e' trovare una soluzione per rientrare dalle spese e fare utili di bilancio. . Oggi i progetti entrano dalla porta ma escono subito dalla finestra. sembrava una via d'uscita quando la Pessina spa/AGS Reale ha rilevato tutto da manzi/inghirami..Si parla che il 2026 e' finalmente quello giusto. A me piacerebbe metterla al servizio dei cittadini attraverso servizi di utilita' pubblica. E se una parte . diciamo da 5 a 7000 mq la dedicassimo ad un mercato fisso rionale/di quartiere all'aperto Lun-sab ? Un mercato fisso all’aperto, attivo dal lunedì al sabato, potrebbe integrarsi perfettamente nel progetto urbano, contribuendo ad una “grande funzione pubblica” e offrendo un servizio quotidiano ai residenti dei quartieri limitrofi. Questo mercato potrebbe convivere e valorizzare l’Università,(che nel frattempo si e' defilata) le aree verdi e i percorsi pedonali, diventando un punto di attrazione per studenti e famiglie. Dal punto di vista economico, un mercato di questo tipo potrebbe essere autosostenibile, supportare gli ambulanti locali e promuovere la produzione agricola e artigianale del territorio, dare spazio al dialogo semplice fra chi compre e chi vende, fra gli abitanti del/dei quartieri, integrazione per chi desidera aprire un attività commerciale del tipo ortofrutta . ( L’area, dotata di ampi spazi, parcheggi e facile logistica, è ideale per ospitare banchi di vendita e facilitare carico e scarico, mentre la vicinanza alla futura fermata T2 rappresenta un ulteriore vantaggio. questa e' solo una ulteriore idea, di un semplice cittadino . Salvatore alias Toty