Ex Valticino, le associazioni di Alzano Lombardo vogliono fermare il cemento
Alzano Viva e Alzano Futura hanno presentato un’osservazione al Pgt chiedendo la tutela del verde

di Clara Scarpellini
Martedì 1 luglio, le associazioni Alzano Viva e Alzano Futura hanno tenuto una conferenza stampa per presentare un’osservazione al Piano di governo del territorio (Pgt) adottato dal Comune di Alzano Lombardo.
Si tratta del documento con cui il Comune decide come usare gli spazi: dove si può costruire, dove lasciare verde, dove inserire servizi. Al centro del dibattito c’è l’ambito “At1 ex Valticino - via Grumello”, un’area verde ampia e oggi ancora libera, che il piano prevede possa essere edificata.
Le due associazioni chiedono invece che venga in parte trasformata in ambito agricolo, per proteggerla dal cemento.
«Non è un’iniziativa politica - chiarisce la portavoce di entrambe le associazioni alzanesi Simonetta Fiaccadori -. Come associazioni civiche possiamo intervenire solo ora, nel periodo dedicato alle osservazioni».
Secondo le due realtà, il modo scelto dal Comune per ridurre il consumo di suolo non rispetta la normativa regionale (...)