- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Omonimo posa il fiasco
Volevo scrivere "inaffondabili" , per essere chiaro "come il Titanic".
Ho dimenticato le navi, superpetroliere,supeportacontainer ,supernova da crociera "inaffidabili" e per non farci mancare nulla, astronavi
Arriverà l'intelligenza artificiale a guidare treni, autobus, auto, aerei e perché no, biciclette così nessuno si lamentera' del diritto allo sciopero. Gli incidenti saranno solo statistiche finché le vittime saranno gli altri, quando ci saremo dentro noi.....ridera' solo Elon Musk....
E continuano a spingere su treni e trenini (val Brembana, val Seriana, Orio, ecc.! Per tenerci perennemente sotto ricatto, evidentemente, di sindacati ideologizzati che preferiscono se stessi alla collettività, dalle cui tasse prendono glòi stipendi. Per non parlare delle stazioni.... Basta treni, se non col divieto di sciopero, basta ricatti e panzane finto ecologiche. ci vuole il mezzo privato e le strade per muoversi liberamente. A meno che non si voglia eliminare la libertà di movimento dei cittadini.