Presa di posizione

Filago, il Comune vieta agli atleti l’utilizzo delle docce per risparmiare energia

Una decisione che però non piace alla Accademia Isola Bergamasca: «È una imposizione che non condividiamo»

Filago, il Comune vieta agli atleti l’utilizzo delle docce per risparmiare energia

Per ridurre il consumo energetico, il Comune di Filago ha deciso di vietare le docce al campo sportivo: il provvedimento, pubblicato dall’Amministrazione comunale e comunicato dalla Accademia Isola Bergamasca (Aib), è stato riportato dai colleghi di PrimaMerate.

Gli atleti dell’Accademia Isola Bergamasca, dunque, non avranno più – almeno fino a un contrordine – la possibilità di effettuare le docce all’interno degli impianti sportivi del Comune di Filago dopo gli allenamenti.

La comunicazione di tale decisone è arrivata ieri, domenica 30 ottobre, pubblicata dalla stessa Accademia e disposta da Calcio Filago, che a sua volta l’ha ricevuta dall’Amministrazione comunale.

Informati atleti e famiglie, il club bergamasco ha commentato nella sua nota di non essere stato preavvisato di tale provvedimento, ritenendola una «imposizione che non condividiamo perché, riteniamo, non consideri le conseguenze sanitarie e l’importanza dello sport giovanile».

Un provvedimento simile è stato preso dal Comune di Brembate, che ha invitato gli sportivi a fare la doccia a casa per contenere i costi del caro-energia.