- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Io dico che dovrebbe essere gratuito. L uscita con un ticket dell ospedale dove si è usufruito della prestazione in modo da evitare i furbetti. Se proprio lo vuoi far pagare,perché hai dato una concessione, evitiamo lu ghe attese creando pagamenti on line e triplicando le casse.
il parcheggio all'ospedale dovrebbe essere gratuito, non è che uno vi si trovi per shopping o per piacere. Seconda cosa, ingiusto farlo pagare ai dipendenti
Il problema è dell' amministrazione ospedaliera che dovrebbe agevolare l'utente
Nell'era del intelligenza artificiale questo dovrebbe essere un problema dell' amministrazione ospedaliera, per poter agevolare le utenze nella struttura.
Nell'era del intelligenza artificiale questo dovrebbe essere un problema superato. Quindi penso che la risoluzione dovrebbe essere presa dall' amministrazione ospedaliera, per agevolare il flusso degli utenti nella struttura ospedaliera.
E non è che i soldi del parcheggio vadano per lo meno a finanziare l'ospedale... No, no, finiscono in ben altre tasche...
TELEPASS
Io da 9anni sono in cura al Papa Giovanni XXIII, parcheggio sempre al coperto lo trovo comodo, perché può capitare che io debba essere ricoverata e posso lasciare l'auto per più di un giorno.predo l'auto pago e vado a casa.
In effetti basterebbe girare le macchinette a Nord per avere più visibilità sullo schermo. Poi basta che la ditta fornisca una ulteriore macchinetta con possibilità di pagamento con bancomat o anche con pagamento con telepass
E non solo...Secondo voi è normale che ci sia 1 sola uscita dal parcheggio? E se per caso ti trovi davanti chi non ha pagato o chi ha il biglietto che nel frattempo è scaduto si blocca tutto. Hanno costruito un ospedale sulle paludi di Bergamo con 1 sola macchinetta per pagare, 1 uscita, senza Telepass. Fenomenali
E intanto che fate la coda il tempo passa, scatta un'altra ora e il costo aumenta. Finchè le gambe mi assistono non ho alcuna intenzione di parcheggiare lì dentro. Quel parcheggio così caro attorno all'ospedale dove la gente va perchè sta male o perchè ha un suo caro che sta male è una vergogna infinita.
Che piaccia o no è la politica della privatizzazione scelta dalla nostra politica regionale. Il parcheggio è stato dato a una società privata e come tale si fa pagare e fornisce i servizi che ritiene opportuni.anche se non ci piacciono.
La cosa migliore, pagare con telepass.
Solo una delle due case ha la possibilità del comodo e veloce pos dal cellulare. Visto che entrambe sono usate da chi paga in moneta, sarebbe utile aggiungerla anche all’altra.
Macchinette rivolte a sud, con il sole di fronte risulta quasi impossibile leggere l’importo in €
Mi sorge un dubbio: per caso nn si possono utilizzare le macchine all'esterno del parcheggio coperto o quelle all'interno a piano terreno?
Perché non dare la possibilità di usare il telepass, a prezzi politici e non di speculazione, per un bisogno primario quale è un parcheggio presso un luogo di cura?
Sono stato in ospedale il 2 novembre, diluviava, quindi mezz'ora di coda sotto l'acqua per pagare il ticket (perché non esiste nemmeno una copertura) poi, all'uscita, per vidimare il biglietto e quindi aprire la sbarra, il lettore era bagnato e non leggeva i biglietti che, oltretutto, si bagnavano e si sfaldavano così non riuscivi più ad aprire la sbarra. Non vi dico il caos! Per non parlare del costo... Organizzazione TOP! 🔝
Due code una per le macchinette l'altra per uscire dalla sbarra
il parcheggio dell'ospedale dovrebbe essere gratuito , non ci andiamo per divertimento ma per farci curare.
Finché potrò camminare e il comune non vietera' di parcheggiare in strada, mi farò mezzo chilometro a piedi, ma lì non ci entro .