L'accordo

Firmato a Bergamo il protocollo tra Prefettura, Ats e gestori dei pubblici esercizi: cosa prevede

Nei locali aderenti arriverà la figura del responsabile della sicurezza e si promuoveranno igiene e buone norme attraverso la formazione

Firmato a Bergamo il protocollo tra Prefettura, Ats e gestori dei pubblici esercizi: cosa prevede
Pubblicato:

Firmato ieri (martedì 12 agosto) in Prefettura a Bergamo il Protocollo d’intesa per la sicurezza nei pubblici esercizi, in attuazione delle linee guida del Ministero dell’Interno per la prevenzione di atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine pubblico.

I firmatari dell'accordo

A siglare l'intesa il prefetto, Luca Rotondi, il direttore generale di Ats Bergamo, Massimo Giupponi, i rappresentanti delle delle categorie dei gestori dei pubblici esercizi (Confcommercio Bergamo, Confesercenti Bergamo, Silb e Assointrattenimento) e dei servizi di controllo nei locali di pubblico spettacolo (Assiv, Anivp, Confedersicurezza e servizi, Univ).

Le misure nel documento

Nella riunione è stato anche evidenziato che il Protocollo è aperto, in una logica di cooperazione, all’adesione dei gestori degli esercizi pubblici, con particolare riguardo ai locali di pubblico intrattenimento (discoteche, sale da ballo, disco-pub). I singoli gestori si impegnano nell’individuazione di un responsabile per la sicurezza, come figura di riferimento per le forze dell'ordine, per segnalare turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica e favorire così il contrasto dei reati.

Le organizzazioni di categoria stimoleranno da ora un’ampia adesione dei gestori e operatori del settore all'accordo, impegnandosi a promuovere la cultura dell'igiene e della sicurezza all'interno di tutti i locali di intrattenimento e spettacolo, anche attraverso momenti formativi specifici. Via Tasso sovrintenderà, in sinergia con gli altri soggetti, alla gestione del Protocollo, vigilando sull'attuazione delle misure.