Regione Lombardia

Corsi d'acqua "alleggeriti" da migliaia di metri cubi di materiale: da Moio de' Calvi a Costa Volpino

Ghiaia, sabbia, misto granulare, limo argilloso, pietre e massi: nelle prossime settimane una bella ripulita per diversi corsi d'acqua

Corsi d'acqua "alleggeriti" da migliaia di metri cubi di materiale: da Moio de' Calvi a Costa Volpino
Pubblicato:

L'alveo del Brembo a monte del lago del Bernigolo di Moio de' Calvi si "alleggerisce" di ben diecimila metri cubi di materiale, tra ghiaia e sabbia. E con lui anche una parte del Sebino e del torrente Serina. Lo ha deciso la giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore agli Enti locali e montagna Massimo Sertori, insieme agli assessori Claudia Maria Terzi e Gianluca Comazzi: l'intervento verrà effettuato nei prossimi mesi.

Anche il lago necessita manutenzione

A essere interessato a Moio de' Calvi, come riporta Val Brembana Web, è il tratto di fiume Brembo a monte del lago, di competenza regionale. Il provvedimento permetterà di avviare, nei prossimi mesi, l'estrazione dall'alveo di materiale come ghiaia, sabbia, misto granulare, limo argilloso, pietre e massi, per un totale complessivo di diecimila metri cubi.

Un intervento di cui beneficerà anche il Bernigolo, lago artificiale di competenza di Enel che da tempo soffre del medesimo problema: un grave accumulo di detriti che ne ha ridotto drasticamente la capienza - oggi del dieci per cento rispetto a quella originale.

Interventi a Costa Volpino e ad Algua

«L'estrazione di sabbia, ghiaia o altro materiale litoide degli alvei dei corsi d'acqua in aree ben localizzate e circoscritte - ha detto Sertori - rappresenta un'operazione di manutenzione dell'alveo e di ripristino delle funzionalità idrauliche dei corsi d'acqua. Nelle prossime settimane saranno espletate le gare e, quindi, a breve partiranno i lavori».

Oltre a Moio de' Calvi, saranno interessati anche altri Comuni: Costa Volpino sul lago d'Iseo, in località Pizzo, con altri diecimila metri cubi di materiale, e Algua, in Val Serina, con il torrente Serina da cui verranno estratti tremila metri cubi tra ghiaia e sabbia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali