crisi nera

Fondazione Lemine in tracollo finanziario: lavoratori lasciati per mesi senza stipendio

La Cgil: «Serve un impegno concreto per restituire dignità alle persone non corrisposte e preservare il patrimonio culturale»

Fondazione Lemine in tracollo finanziario: lavoratori lasciati per mesi senza stipendio
Pubblicato:
Aggiornato:

Stipendi non pagati, dimissioni per giusta causa e crediti arretrati mai saldati. È questa la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici della Fondazione Lemine, importante presidio culturale che ha sede in Bergamasca, precisamente ad Almenno San Bartolomeo.

Dalla fine del 2024 la fondazione rischia il tracollo e con essa l'Antenna Europea del Romanico.

La condizione dei lavoratori

In particolare, sei lavoratrici e lavoratori sono oggi assistiti dall'ufficio vertenze della Cgil di Bergamo. Gli ultimi quattro hanno lasciato l'incarico all'inizio del 2025, dopo mesi senza stipendio. Il totale dei crediti non versati supera i 75mila euro. A questi si aggiungono le collaborazioni occasionali rimaste senza tutele.

«Preservare il patrimonio culturale»

Il sindacato sottolinea: «Serve un impegno concreto per restituire dignità a chi ha lavorato in questi anni e per preservare un patrimonio culturale che appartiene a tutta la comunitàChiediamo che le istituzioni coinvolte si attivino subito, con serietà e chiarezza, per dare un futuro alla Fondazione e a chi ci ha creduto».

Seguici sui nostri canali