Foppolo è rimasta "isolata" per cinque giorni: niente telefonate, né sms e Internet
Dal pomeriggio di lunedì 24 marzo non funzionava più la rete Vodafone. Disagi (per i residenti, ma pure per i turisti) risolti la mattina di oggi, 28 marzo

Foppolo senza linea telefonica: dal pomeriggio di lunedì 24 marzo alla mattina di oggi (venerdì 28), infatti, la rete Vodafone non funzionava in paese. Un disagio non solo per i 160 residenti, ma anche per i numerosi turisti che raggiungono gli impianti dell'alta Valle Brembana per sciare.
Il Comune ha segnalato la situazione
Il problema non è rimasto limitato alle sole telefonate e Sms, ma ha coinvolto anche Internet. Proprio per questo motivo numerose attività non riuscivano ad accettare pagamenti con il Pos. Diverse persone non sono poi riuscite a far partire il riscaldamento da remoto (il sistema si appoggia infatti a una linea Internet), per cui dall'Hotel Ristorante K2 hanno provveduto a fare il giro delle case per scaldarle.
Loro, come hanno raccontato a L'Eco di Bergamo, non hanno sofferto particolarmente il blackout (se non per il fatto che non riuscivano ad accedere alle loro webcam del Montebello) perché hanno un altro operatore, ovvero Tim. Scendendo verso Branzi o salendo verso Valleve, inoltre, il segnale tornava.
Vodafone: problema rientrato
Numerose sono state le segnalazioni al 190, il numero di servizio clienti Vodafone. È intervenuta anche l'Amministrazione comunale, a cui la compagnia ha risposto che si sarebbe attivata al più presto per ripristinare la rete. Cosa effettivamente avvenuta, come comunica la stessa società di rete:
«Vodafone Italia comunica che il disservizio è rientrato nella mattinata di venerdì 28 marzo. Tale disservizio è stato causato da un guasto all’infrastruttura in fibra di un altro operatore e i tecnici sono intervenuti nel punto interessato dal guasto che, trovandosi in un’area boschiva, ha reso difficoltose le attività di ripristino. Vodafone Italia si scusa con i clienti coinvolti dal disservizio».
Tutto risolto quindi, per fortuna. Questo fine settimana, i tanti turisti che ancora affollano il comprensorio (qualche giorno fa sono stati svelati i dati: 130 mila ingressi in tutta la stagione), non saranno dunque isolati.
Beati loro