- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Credo che un residente, o un habitué, già oggi preferisca usare la linea 1, che è piú veloce a prescindere. La funicolare è sempre stata piú una cosa turistica che un vero mezzo di trasporto.
Numero chiuso lo fa solo Venezia (che forse ha un po' più di turisti di noi, forse). RIdurre i b&ba non è nelle facoltà dei comuni, nessun comune può farlo e vorrebbero tutti poterlo fare. Sono usciti fior di articoli su questa questione. Ma avete qualche informazione della realtà prima di commentare oppure no? Venendo alla notizia, non vedo nulla di male a premiare gli utenti abituali. Mi sembra un'attenzione soprattutto ai bergamaschi, residenti e lavoratori, come chiesto anche da molti i commentatori di questo articolo, senza denigrare i turisti che vengono a vedere Bergamo. Per inciso, fanno qualcosa di male? Voi non siete mai turisti in altri luoghi? Non viaggiate mai? Spiegherebbe molte cose in effetti.
brava Maria ben detto ! per quanto riguarda i pass io da residente in citta’ alta la trovo un idea idiota, creera’ non pochi, giusti, disappunti con chi e’ magari in coda da ore . e poi in quale altra citta si e’ mai vista sta cosa ??? aumentiamo i bus i festivi che sicuramente con i flussi che ci sono atb si ripagherebbe anche i debiti che accumula in portando a spasso un buon 50% di non paganti.
Bergamo dovrebbe fare quello che fanno altre città d'arte : numero chiuso (anche i soliti amici degli amici commercianti piangerebbero) , sanzioni per chi bivacca e mangia vicino ai monumenti, riduzione dei B&b ( che danneggiano i residenti) ...in altre parole UN PO ' DI RISPETTO PER BERGAMO ! Cara giunta, più che pass e priorità per la funicolare ,limitate alcune corse ( su prenotazione) solo per i turisti e per gli altri A PIEDI !
Giusto per i portatori di handicap e gli anziani, ma il Priority Pass per tutti gli altri va un po' nella logica città alta = fortino per ricchi. Entri solo se strapaghi il parcheggio della Farà e adesso se paghi il sovrapprezzo anche se usi i mezzi pubblici come vogliono loro signori. Se poi uno ha già l'abbonamento cose deve fare? Pagare due volte e fare una sorta di secondo mini abbonamento con il Priority Pass da usare quando c'è coda? Mah...
“ chiudiamo Bergamo e ridiamola agli abitanti”??? Bergamaschi ma ringraziate che ci sia questo flusso di turisti, fino a 15 anni fa ad agosto non si trovava nemmeno una gelateria aperta. Il bergamasco medio si conferma un provincialotto. Restano un mistero candidature quali capitale della cultura (in coppia con un’altra città…) e primati come la provincia come migliore qualità della vita. A Bergamo date gli alpini, l’Atalanta e qualche corsa di biciclette e sono contenti così con i loro soffiatori, idropulitrici e tosaerba.
La coda si forma perché la capacità della funicolare è più bassa delle persone che arrivano:se ne salgono 50 e ne arrivano 200, chiaro che si fa coda. I turisti preferiscono la funicolare all autobus, che è regolarmente strapieno....chiudiamo Bergamo e ridiamola agli abitanti
Solitamente la coda si forma per turisti che fanno biglietti. Facendo il biglietto con la macchinetta rossa accanto agli sportelli, gran parte della coda si evita