Commenti su: «Funicolare, biglietterie guaste e lunghe code: che biglietto da visita per Bergamo...»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessandro

Ma chi se ne frega della funicolare, ormai l' attenzione va tutta sugli sfalci differenziati estesi più o meno in tutte le zone verdi della città...andatevi a vedere come hanno conciato il parco della Trucca....tra parco della Memoria di fattura decisamente opinabile, un monumento a cubo inguardabile piazzato per fortuna in fondo e seminascosto e sfalci differenziati appunto, la superficie verde praticabile in un parco cosi grande corrisponde al verde del travaso di bile di chi ci entra...e la funicolare? C'entra perché è lo specchio di tutta la città, che scende e sale ma in questo frangente storico scende...e scende...e scende...

Bruna

Bergamo resterà sempre; ba piccola città di provincia, senza servizi, senza trasporti, senza collegamenti ferroviari, senza indicazioni chiare a chi non e del posto, si fa arie da Signora, ma in tutto troppo piccola. Grande solo la spianata del Sentierone, che ci hanno lasciato i bisnonni

Alessio Passoni

A lato della Funicolare c'è la SCALETTA, meno affascinante ma più efficace in queste situazioni

Luca

Condivido i commenti , la sindaca con il suo bel sorriso non Può intervenire immediatamente! Dove vive, a Londra ? Un sindaco deve essere presente. Sempre!! E non Solo alle feste e nei salotti . Comunque. Come dice Marcello , finché ci regge la salute si va a piedi !

RC

Funicolare fa tanto scalpore, ma il fatiscente servizio ferroviario di trenord? E l’insufficiente servizio di bus locali?

Paolo f.

Cheffiguradiemme

Dentro

Hey Mirko non dimenticarti che fino a qualche anno fà manco cerano le macchinette per i biglietti e bisognava andare dal tabacchi come per il bus

Claudio

No comment e Forza Atalanta naturalmente. Cosa c"entra poi?

Marcello

Sono capaci solo a vietare questo e quello, a fare multe e a fare i docenti (non desiderati). Nella massima presunzione che gli altri abbiano bisogno di loro, e che sopportino tutto senza decidere di non tornare mai più. Io in Città Alta ci vado solo a piedi, finché l'età mi consentirà di farlo, e dopo... Ne farò a meno!

Pipolo

Non mi sorprende. Dopodiché un problema tecnico può accadere e quindi si possono utilizzare i bus. I quali però in estate devono passare ogni 5 minuti non ogni mezz'ora. Abbiamo solo città alta da fare vedere...ed è lì che ci si deve concentrare per il turismo. Ultima nota.... abbiamo una delle poche funicolari a due cabine indipendenti... Se la fila è nella stazione inferiore è inutile fare sostare la cabina nella stazione superiore. E viceversa. Ci sono soste davvero inutili.

Mirko88

Non svegliate la sindaca.....che dorme sonni beati nella sua fortezza da quando si è insediata

Lore

Salite a piedi dalla scaletta che vi fa bene ☺️

Dentro

Il solito figurone ma non cè problema sabato gioca l'atalanta

Wasted time

ma non era la città dove si vive meglio ? w l' talia

Il Fustigatore

Le nozze con i fichi secchi...............