Gli appuntamenti

Futuro del trasporto pubblico in Bergamasca: Agenzia Tpl incontra gli amministratori

L'invito è stato inviato dal direttore Marino, dalla presidente Ceresoli e dal consigliere provinciale Biffi. Programma di bacino al centro

Futuro del trasporto pubblico in Bergamasca: Agenzia Tpl incontra gli amministratori
Pubblicato:

Dopo la presentazione della scorsa settimana del Programma di bacino del trasporto publico di Bergamo, documento che delinea le caratteristiche del servizio di mezzi pubblici in città e provincia, il direttore e la presidente dell'agenzia Tpl di Bergamo, Marcello Marino e Angela Ceresoli, insieme anche al consigliere provinciale con delega a questo ambito Simone Biffi, hanno organizzato una serie di incontri sul territorio per spiegare e discutere del programma con amministratori e rappresentanti locali.

Divulgazione al centro

L'idea dell'agenzia e della Provincia è di creare quindi delle occasioni di dialogo con finalità informative e divulgative dato che il Programma di bacino avrà delle conseguenze dirette e concrete sul servizio di trasporto pubblico in Bergamasca.

Il programma

Di seguito il prospetto degli incontri per zona:

  • Dalmine e circondario: 7 luglio alle 17.30, presso il Comune di Dalmine – Sala Consiliare, Piazza della Libertà 1;
  • Valle Brembana e Valle Imagna: 7 luglio alle  20.30, presso la Comunità Montana Zogno, Via Locatelli 111;
  • Treviglio e circondario: 8 luglio alle 17.30, presso lo Spazio Hub Treviglio, Piazza Garibaldi 7;
  • Romano e circondario: 8 luglio alle 20.30, Comune di Romano – Sala Consiliare, Piazza Giuseppe Longhi 5;
  • Isola Bergamasca e Valle San Martino: 9 luglio alle 18.30, presso H Servizi, Via Privata Bernasconi 13;
  • Bergamo e circondario: 10 luglio alle 18, presso il Comune di Bergamo – Sala Consiglio;
  • Valle Seriana e Valle di Scalve: 14 luglio, alle 17.30, presso la Comunità Montana Valle Seriana Clusone, Via Dante Alighieri 1;
  • Val Cavallina e Laghi: 14 luglio alle 20.30, presso la Comunità Montana Lovere, Via del Cantiere 4.

L'agenzia precisa che ogni eventuale osservazione al progetto dovrà essere comunque inviata non oltre il prossimo 19 luglio mediante Pec all’indirizzo mail di Agenzia. Solo così infatti  potrà essere acquisita dall’Agenzia.