Commenti su: Gandolfi: «L'autostrada Bergamo-Treviglio è regionale, il mio parere conta poco»

Giuseppe Boschini

E certo che finira' come la brebemi..... a sto punto pero' che vada fino a Lodi.... entrare a Bergamo per uscire un quarto d'ora dopo mi sembra ridicolo...

maria grazia cattaneo

Risposta assolutamente insoddisfacente da parte del Presidente della Provincia in cui abbiamo sperato, per comprendere, da cittadini, il destino della Bassa Pianura. Uno scaricabarile inaccettabile che dà evidenza della incapacità delle amministrazioni provinciali e locali ad assumersi la responsabilità di governare a beneficio delle comunità. Si partecipa al business del progetto ma si dichiara di non sapere.....stiamo parlando di soldi pubblici? A questo punto, da chi dobbiamo attendere il verdetto? Inutile piantare alberi nelle aiuole e mettere cestini raccogli immondizia se non abbiamo la coerenza di salvaguardare il verde rimasto. Fa gola a molti, perchè intorno ci si costruirà di tutto. E di questo saremo tutti corresponsabili.....inutile tirarsi fuori dalle responsabilità!!!

Matteo

Non ho parole...

Ser

Farà la fine di Brebemi, che la pagheremo noi e poi la vendono agli australiani , che sono i veri proprietari di Autostrade lombarde avendo ritirato nel 2020 il 55% di Intesa S.P. ed ai quali dobbiamo pure pagare il pedaggio. Basta vedere chi sono i consiglieri nel c.d.a. : l'ex ministro leghista Roberto Calderoli del 1946, l'ex deputato PLI Giuseppe Facchetti del1943, Tommaso Rocca di Tenaris; tutti espertissimi in autostrade. Dal 2021 il consigliere Bettoni Francesco ex Presidente Brebemi conosciuto come "mister asfalto", si è dimesso ed è stato sostituito da Giuseppe Mazzoleni di Carthesio società creata e gestita dal gruppo Vitali, che ha la maggioranza di Autostrade Bergamasche e ne sarà essere pure il costruttore. Opera che come la Brebemi devasterà i territori, creando l'unico vantaggio ai soliti noti. Ma Basta!

RC

“la Provincia, che peraltro è azionista di Autostrade Bergamasche” …no comment Continua lo scaricabarile tra partiti - indipendentemente dall’orientamento politico -. Tutti contrari sotto il sole, ma sottobanco? Un’opera che darà il colpo di grazia alla martoriata Bassa Bergamasca