- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Buongiorno io olbigherei i responsabili a fare un giretto avanti e indietro tutti i giorno dal kilometro rosso a ponteranica un ora e venti minuti q uasi tutti i giorni un percorso da fare in 10 minuti propongo di fare una bella causa con rimborso per il tempo perso e il ripristino della strada un avvocato che si prende a cuore questo problema esiste ? Grazie alessandro
Concordo con il Sig. Fabio Rinaldi, il traforo del Canto Alto era la soluzione migliore ma chi prima non pensa poi sospira.
E negli ultimi giorni la situazione è notevolmente peggiorata anche a Redona e nei paesi a inizio Val Seriana (Torre e Ranica). Alle sera (18-19) è ovunque una fila di auto pressoché ferme. Non conosco i motivi, me ne guardo bene dal risalire la valle oltre quanto sono costretto a fare!!
Chi ha la responsabilità di questa situazione, con un minimo di dignità dovrebbe dimettersi.
Da quando sono iniziati i lavori la situazione è migliorata in uscita da Ponteranica verso Bg in quasi tutte le ore del giorno. Al contrario la sera dalle 16,30 da Bg verso la valle dall’ ‘inizio di via Baioni e, venendo dalla circonvallazione dallo svincolo subito dopo il campo Coni, e’ diventata insostenibile. Anche un’ora di orologio da via Baioni a via Maresana. Non ci siamo affatto!!!
Buongiorno, sono un'autista bus di linea, purtroppo finché ci saranno i 2 semafori a chiamata pedonale il problema non sarà mai risolto, le code in ambo i sensi ci saranno sempre. Qui si sta cercando di risolvere il problema traffico su un arteria anni 60 quindi se non si troverà una seria alternativa saranno sempre SOLDI E TEMPI buttati via. Dalla mia val Brembana a Bergamo la soluzione che bisognerà fare ( chissà quando....)interessi a parte sarà solo il traforo del canto Alto, soluzione già paventata anni fa ma scartata. Dispiace che non la vedrò mai..... Buona giornata e grazie per la ospitalità.
Ma il caos ora c'è sempre, tutti i giorni! A prescindere dai lavori di ieri.... Con buona pace dell'assessore Brembilla!