- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sig. Dago, provi ogni tanto a pensare ed entrare nel merito delle segnalazioni che faccio, se ne è in grado, invece di insultare e deridere. Io ho pulito il mio garage, la mia cantina e ho aiutato gli altri a fare altrettanto. Se non è capace di farlo, ne di riconoscere di chi sono le responsabilità, per partito preso (probabilmente lei è di sx e difende Gori, Brembilla, Carnevali, Provincia, ecc., e se non o è, li difende lo stesso), non è colpa mia.
Eccolo puntuale l'imperatore del Kaiser che fa la sua esternazione ...elogiando gli ultras (tanto di cappello) ma non mettendosi in gioco in prima persona
Non è la prima e non sarà l'ultima volta, perché non si comincia a dare credito alle segnalazioni della gente?
Grazie di cuore ai ragazzi degli Ultras curva nord dell' Atalanta, unici che sono venuti ad aiutare a pulire, gratuitamente e volontariamente, la gente con un metro e venti di acqua della Maresana nei garage e nelle cantine. Senza di loro avremmo ancora acqua e spazzatura in giro, mentre NESSUNO dal comune di Bergamo, dalla Protezione civile,dal Consorzio di bonifica, o altri enti inutili, sia passato ad aiutarci. Intanto la sindaca fa conferenze stampa dal suo studio, senza muovere un dito, ne farlo muovere ai suou dipendenti. Grazie agli Ultras che difenderò sempre, da ora in poi.
Invece di chiedere soldi ad altri, perchè la sindaca non si interroga sulla gestione di fossi, fiumi e canali, mai tenuti puliti, che avrebbero scaricato l'acqua regolarmente senza danni? Se oggi le piogge sono violente, bisogna prenderne atto e agire di conseguenza, pulendo gli scarichi, non facendoli riempire di piante e rami, da boschi mai puliti dal Parco dei Colli, aumentando la capienza delle fognature, ferme a decenni fa, nonostante la continua urbanizzazione, non creando ostacoli all'acqua stessa, ecc. Tutte cose non fatte negli ultimi 10 anni, nonostante a Redona ci sia un condomini allagato 4 volte in 30 anni e nonstante le promesse dell'ex assessore Brembilla ad agosto 2014 di risolvere entro un mese. Il metro e venti cm di acqua di ieri mattina nei box e nella cantine, proveninte dalla Maresana, da via Goisis e dal campo di calcio ARES, poteva essere evitato, con tutti i nrelative danni, facendo i dovuti lavori per tempo dal comune di Bergamo. La Signora sindaca non si è vista in loco, come l'assessore, ne NESSUNO dei dipendenti comunali, più facile stare in ufficio a farsi riprendere dalle TV, evidentemente. Per fortuna sono venuti ad aiutare gli abitanti del condominio, i ragazzi degli Utras dell'Atalanta, gratuitamente a pulire, a spingere auto, a portare fuori tutto ciò che è da buttare. Dio li benedica e da ora, guai a chi ne a parlerà male. Invece, se aspettavamo l'aiuto del comune, che ha causato i danni, potevamo annegare tutti. Altro che chiacchiere in TV e richieste sempre ad altri, comenu sveglia, non occuparti solo della ex via Leone XIII.