Commenti su: Gli esperti: «Non servono altri inceneritori. L’impatto del progetto della Montello? Non riusciremmo a calcolarlo»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Piergiorgio

Grazie per questo articolo.
Prima, da ignorante, pensavo che se un inceneritore fosse necessario, non era Nemmeno da discutere sulla sua costruzione.
Adesso vedo che in Lombardia addirittura importiamo rifiuti da altre regioni e che questo inceneritore aiuterebbe solo il business di un imprenditore, non le persone che abitano in regione?
Ma allora NO INCENERITORE SIGNORI LOMBARDI

Fausto Belotti

Impensabile costruire un nuovo inceneritore , con l inquinamento che abbiamo a Bergamo e provincia,con superstrade sempre intasate di traffico , logistiche e autotreni ne vogliamo parlare , l aeroporto due voli ogni cinque minuti....e senza parlare degli inceneritore già esistenti. Più che inceneritore a Bergamo serve una viabilità scorrevole.

Roberta

Curioso commento della mascotte del prima, dopo che si è lamentato di qualsiasi cosa fatta a bergamo negli ultimi 25 anni. (Forse perché le altre cose lo riguardano)

sandro

Una delle sfaccettature del profitto portato alla follìa. già abbiamo l' aria più inquinata d' italia e d' europa, per farci altri soldi dobbiamo incenerire tutti i rifiuti del mondo?
Se passa o schema-montello, ogni azienda con la scusa di bruciare i propri, può diventare un inceneritore.

Filippo

Francesco Giuseppe tu guardi solamente l' orticello di un privato vero?! Magari il tuo?!?!

Michele

La Regione Lombardia, e la Provincia di Bergamo e Brescia in particolare, accolgono già da molto tempo spazzatura da FUORI REGIONE!!! è ora di finirla di pensare solo al profitto privato svendendo la salute dei cittadini!!
Per altro l'azienda non ha ancora risolto il problema odori!!

deliana Gaspari

Ogni regione dovrebbe essere autonoma nella dotazione di impianti smaltimento!! Se invece esistono regioni INADEMPIENTI non è giusto che la Lombardia sia la loro pattumiera!! Regione Lombardia si decida a fare una normativa che obblighi la riduzione di emissioni inquinanti e cumulative in zona ambientale gia' con infrastrutture e trasporti .. A4 e Aeroporto!!

Alberto

Questo dovrebbe fermare immediatamente il progetto. Ma la Montello non è sola contro tutti: ha appoggi da chi in Regione vuole la Bergamasca discarica d'Italia (bruciamo rifiuti addirittura dalla Sicilia: ci rendiamo conto??)

Dentro

Francesco Giuseppe e sosia sempre più confuso

Francesco Giuseppe

Spero che a questi signori protestatari non venga più raccolta e smaltita la loro spazzatura, visto il loro comportamento. Perché mai, se ci sono davvero inquinamenti così pericolosi, dobbiamo sorbirceli a Bergamo, dove l'inceneritore c'è, a Dalmine, a Trezzo, a Brescia, mentre la loro spazzatura brucia a casa nostra?
Questo è ormai l'egoismo totale di enti e comuni che fanno comunella per non avere opere pubbliche importanti e utili vicino a casa propria (Mi servono le opere, ma "Mai nel mio giardino!").
Del resto la stessa cosa la fanno quei comuni contro l'autostrada BG-Treviglio, quelli che non vogliono il collegamento sciistico Colere-Lizzola, quelli che non vogliono le centrali nucleari, né quelle idroelettriche, né mettere i pannelli solari, ecc., solo per il nostro territorio. In Italia possiamo vederlo coi NO TAV, coi NO ponte di Messina, ecc.
Comuni che non vogliono l'inceneritore, ma guai se non si raccoglie subito la spazzatura, che non vogliono nuove strade, ma costruiscono ogni possibile ostacolo alla circolazione dei veicoli di chi lavora, a differenza loro. Questi enti guardano solo al loro orticello, con la paura delle elezioni successive.
Ormai non c'è più speranza di crescita per un'economia che dovrebbe dare da mangiare ai nostri figli e, di conseguenza al nostro popolo, con gente e mentalità così.