La lettera

Gli infermieri non vogliono trasferirsi in Val Brembana: così l'Asst chiede rimborsi ai sindaci

Alloggi comunali inutilizzati, accordi per affitti calmierati, contributi economici e rimborsi spese, per limitare la carenza in ospedale

Gli infermieri non vogliono trasferirsi in Val Brembana: così l'Asst chiede rimborsi ai sindaci
Pubblicato:
Aggiornato:

Agevolazioni per alloggi, contributi economici o rimborsi spese per gli infermieri, così da incentivarli a lavorare in Valle Brembana. È questa la richiesta che Asst Papa Giovanni XXIII, da cui dipende l'ospedale di San Giovanni Bianco, ha inviato lo scorso 29 luglio ai sindaci della valle. Il motivo: rimediare alla carenza di infermieri all'interno del presidio brembano.

«Individuate agevolazioni alloggiative»

In Valle Brembana c'è una «grave e persistente carenza di infermieri», si legge nella lettera (pubblicata in parte da Val Brembana Web), a firma di Simonetta Cesa - direttrice sociosanitaria dell'azienda. A essere maggiormente colpiti, i reparti di degenza di Medicina generale e sub acuti. «Condizione che rischia di ridurre l'offerta aziendale».

Il problema che sembra emergere è uno, nello specifico: dei nuovi infermieri, pochi o nessuno è disposto a trasferirsi e stabilirsi in Valle Brembana, «nonostante i bandi di assunzione». I motivi sarebbero principalmente legati alla «scarsità di soluzioni abitative e costi sostenibili, specialmente per i professionisti più giovani o provenienti da altre aree della provincia o della regione».

Da qui la richiesta di Asst, rivolta proprio a sindaci dei Comuni della Valle Brembana, a cui l'azienda chiede di «individuare misure di agevolazione alloggiativa per infermieri in arrivo all'ospedale». Alloggi comunali inutilizzati, oppure accordi con privati per affitti calmierati, o ancora forme di contributo economico o rimborso spese, così da agevolare «trasferimento e residenza».

L'azienda ha chiesto in confronto con i primi cittadini, in tempi brevi, per individuare insieme soluzioni che possano, quantomeno, limitare il problema.