- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Buona la carpa all'amianto
È da qualche anno che se ne parla ma nessuno prende l' iniziativa di ripulire il fondale.Visto che ci sono prodotti inquinanti e pericolosi per la salute perché non si vieta la pesca? forse perché non ci sarebbe profitto per qualcuno? allora continuiamo nell' indifferenza.
Non credo sia impossibile magari su qualche scarto c' è riportato , trovare le aziende dalle quale questi scarti sono stati gettati nel lago e di conseguenza far pagare le relative spese di pulizia fondali ...almeno me lo auguro ....