Gravi atti di vandalismo a Mozzo: danni a vetrate, segnaletica e rifiuti ovunque
L'amministrazione comunale ha denunciato i fatti anche tramite un post sulla propria pagina Facebook con tanto di immagini a documentare il tutto

Un weekend all'insegna dell'inciviltà e del vandalismo ha indignato i residenti di Mozzo e messo in allerta le autorità locali. L'amministrazione comunale ha denunciato i fatti anche tramite un post sulla propria pagina Facebook con tanto di immagini che documentano i numerosi atti vandalici avvenuti in diverse aree del paese.
Vetrate distrutte
Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 marzo, ignoti hanno vandalizzato il passaggio pedonale che collega la scuola secondaria alla biblioteca e alla palestra. Diverse vetrate sono state infrante, obbligando il Comune a intervenire per mettere in sicurezza l'intera area. Il conteggio dei danni è ancora in corso e l'amministrazione ha ricordato che purtroppo i costi per il ripristino graveranno sui contribuenti.



Le autorità stanno esaminando attentamente i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona per identificare il prima possibile i responsabili, ma il timore è che i vandali abbiano agito con il volto coperto, complicando quindi il processo di identificazione.
Rifiuti sparsi lungo via Castello
Non si è trattato di un episodio isolato. Durante la stessa notte, i vandali hanno rovesciato i bidoni di via Castello, disseminando immondizia su tutta la strada. Un affronto all'amministrazione oltre che ai cittadini, dato che per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti, erano stati precedentemente installati numerosi cestini e bidoni.



Fortunatamente, al mattino, alcuni volontari si sono attivati per ripulire l'area. Tra questi, l'alpino Claudio Maggi, che ha ricevuto apprezzamenti dal Comune per il suo impegno civico.
Danni alla segnaletica
Oltre ai danneggiamenti alle vetrate e allo spargimento di rifiuti, sono stati segnalati atti vandalici anche contro la segnaletica stradale e la cartellonistica. I pali con le indicazioni lungo la pista ciclabile sono stati nuovamente danneggiati, insieme ai cartelli all'ingresso del parco e alla segnaletica in via dell'Industria, al confine con Valbrembo. Anche in questo caso, i costi delle riparazioni ricadranno sulla comunità.


L'appello del Comune
Di fronte a questa serie di atti vandalici, l'amministrazione comunale ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché ognuno si impegni nella protezione del bene pubblico. «Ciascuno ha il dovere materiale di avere cura del bene pubblico, di intervenire e di denunciare qualora rilevasse comportamenti impropri che danneggiano i beni della comunità», si legge nel post pubblicato dal Comune.
Resta ora da vedere se le indagini condurranno all'identificazione dei colpevoli e se verranno implementate misure per prevenire futuri episodi di vandalismo a Mozzo.
Ma i loro genitori che educazione gli hanno fatto imparare quando i loro figli erano piccoli? Che vergogna e amarezza!
E se li individuano? Che cosa pensate possano fare le autorità? Una semplice denuncia e poi........ci sarà qualche giudice che sarà comprensivo. Così si usa nel nostro Paese allo sfascio
Questa è una delle tante conseguenze della non-educazione che i genitori danno ai loro figli.
Questa è una delle tante conseguenze della chiusura dei vecchi manicomi