- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Priorità che si sarebbero dovute affrontare prima di questa: - sovraffollamento - mancanza corse serali in molte zone - ritardi e corse saltate - tariffe altissime delle corse extraurbane (che, unite alla alla scarsa frequenza dei mezzi allontanandosi da Bergamo città, disincentivano l'uso dei mezzi pubblici) - maleducazione di alcuni (non tutti, ci mancherebbe!) autisti - gente che non paga Con queste precondizioni, ben venga anche la vocina alla fermata...
Attenzione, Attenzione, hanno inventato l'acqua calda! Sig. Paolo, condivido il Suo commento. Si vedono certi personaggi, salire e scendere dai pullman, e la domanda viene spontanea: ma avranno pagato il biglietto? Anche perché, se trovati senza, verrà loro comminata la sanzione. Ma Voi credete che la pagheranno? Col cavolo! Ultima considerazione, l'azienda dovrebbe avere più cura dei mezzi. Quando si sale su certi veicoli, sembra di entrare in una stalla, tra odore e sporcizia. Ovviamente, senza offendere le stalle.
che innovazione, in tanti stati europei lo fanno già da venti anni
Una roba che in qualsiasi città c'è da 10 anni. Fate pagare il biglietto a TUTTI quelli che salgono sui mezzi pubblici invece, bianchi gialli neri rossi alti magri poveri ricchi... visto che non paga più nessuno, essendo più conveniente una multina ogni morte di Papa piuttosto che abbonarsi.