Commenti su: I commercianti di Borgo Santa Caterina non ne possono più: bisogni di cani ovunque

Paolo

Confermo. Giusto ieri, martedì, una distinta signora benestante con piccolo cane al guinzaglio ha fatto finta di niente dopo che il cane si è liberato. Incurante, poi, ha imboccato una nota pasticceria per la meritata merenda. Abbiamo bisogno di controlli e di multe salate, l'inciviltà è sempre più diffusa e rovina un quartiere bellissimo.

Alba

Vogliamo parlare della galleria Orio Center? Dove i cani fanno pipi sui pilastri all'interno del centro commerciale!

Giorgio

Lo stessa cosa a Codogno "padroni"di cani molto maleducati,in via Roma hanno sostituito i cestini per rifiuti ma dopo due anni sono gia da sostituire,

Claudio Breno

Consiglio un passaggio in via Tassis in città alta che, non essendo percorsa dalle squadre di turisti e non essendo sede di mangimifici, è invece cesso libero per i cani che imbrattato tutti i portoni.

Claudia

La polvere di zolfo può essere un deterrente periodico. Non sarà bella da vedere, ma le macchie di pipì sono peggio. Almeno così, per un po' i cani stanno alla larga dagli stipiti e perdono l'abitudine di farla sempre lì. Anche in valle il problema si fa sentire, le vie sono tappezzate di macchie nere...Ma è colpa dei padroni incivili, non dei cani.

Francesco

È così anche nel quartiere Santa Lucia, ormai Bergamo è diventata un vespasiano per cani.

Tiziana

Purtroppo il problema è veramente molto diffuso ovunque in città; una passeggiata si trasforma in uno slalom con sguardo sempre attento a terra . Poiché la maggior parte dei padroni di cani non sono educati, potrebbe essere utile istituire una tassa sui cani tale da consentire una maggiore frequenza e attenzione nel servizio di pulizia strade.

Fiorucci

Che è davvero uno schifo!!!! Mi piacerebbe lasciare a tutti i proprietari dei cani un bel ricordo davanti alle loro abitazioni....tutti i giorni!!! Che soddisfazione!!

Paola

Io ho una femmina e capita che la fa sull'asfalto, perché ha anche problemi a trattenerla, abbiamo delle aiuole ma non la porto perché proprietari non raccolgono le cacche dei propri cani, e sinceramente ogni volta pestarla sia io che il mio cane anche no, vive in appartamento e viene pulita 3 volte al giorno, ma avere le zampette imbrattate di cacca anche no. Se posso essere d'aiuto prenderò in considerazione la bottiglietta d'acqua, soprattutto in estate.

Utente

Città Alta è inondata. Alcune vie sono privilegiate. Il peggio sono coloro che consentono ai loro cani di farla sugli stipiti dei portoni. Non sarà oltre che un’evidente maleducazione anche un po’ di invidia sociale?

Luca Innocenti

purtroppo è un problema che riguarda anche le periferie . Personalmente ho dovuto installare 2 telecamere per individuare " l 'amico "che depositava i propri bisogni di fronte al mio ingresso. Dalle immagini ho notato che parecchie persone hanno guinzagli molto lunghi e lasciano fare ai cani a distanza,naturalmente guardando il cellulare..

fulvio

basterebbe avere un po' di riguardo e girare con una bottiglietta d'acqua

Gisella

È una vergogna, bisogna obbligare i padroni dei cani a circolare con una bottiglia e lavare dove i cani sporcano, il cane non è una moda ma un impegno da affrontare con amore e rispetto per lui e per l'ambiente che ci circonda, solo così saremo una città civile e decorosa come merita di essere Bergamo che si appena rifatta il look. e decoro.

carmelo vinci

Questione di civiltà io amo i cani,un po' meno le persone che non curano bene i loro amici a quattro zampe,ci vuole poco...

Michela

È un problema dilagante in tutta la città, stanno rovinando ogni angolo, ogni pietra, ogni aiuola. Troppi cani, poche regole. D'estate, con il caldo, non si respira per la puzza. Visto che il buon senso e l'educazione non basta (e mi spiace che i pochi educati vengano presi nella mischia) ci vorrebbe una tassa proporzionata alla taglia del cane, con la quale potenziare la pulizia e la disinfezione dei marciapiedi e di tutte le parti in questione da parte del comune. Non può essere tutto a carico dei commercianti e la tolleranza ha un limite.

Angela

L obbligo del pannolino o passeggino per cani da casa al parco

Marcello

E qui non c'entrano i ragazzi che frequentano i bar alla sera, ma signore e signori del quartiere che pascolano Fido ma hanno schifo a tirar su la sua cacca.

Liliana

E' così difficile raccogliere le deiezioni canine e spargere dell'acqua sopra le pipì lasciate nel Borgo D'oro(?) Chi passa per la pulizia delle vie laterali ? Via Longo , comoda scorciatoia per il Borgo, divenuta ormai famosa per portare "a spasso" i cani è davvero indecente...

Vincenzo

Purtroppo la maleducazione, l'assenza di norme più restrittive e controlli preventivi, atti a sensibilizzare, censurare e sanzionare i proprietari, consentono che il fenomeno si amplifichi. Sacchetti, bottigliette d'acqua e verifiche condotte, anche da personale in borghese, potrebbero disincentivare il fenomeno dilagante.

Beppe

Fateli pulire con la lingua.