Commenti su: I Comuni contrari all’inceneritore: «Macché dialogo, in Regione uno “spottone” per la Montello»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Manzoni Gabriele

Bisognerebbe fare una indagine perché da gente che lavora alla montello arrivano voci preoccupanti. Probabilmente il dio denaro sta mettendo a tacere anche questo problema. Migliaia di case non avranno più valore, gente che lavora da una vita per pagare la sua casa e con l'arrivo dell'inceneritore il loro investimento varrà 0. Una vergogna e c'è qualcuno invece che la casa la costruirà in costa azzurra......

Fabio

Non leggo commenti dei soliti "prevostoni" giornalmente impegnati a criticare le amministrazioni loro poco simpatiche.
Eh sì, i loro 'amici' in Regione Lombardia non si toccano!!

sandro

Viviamo in una delle aree più inquinate del mondo, delirante volerci costruire altri inceneritori, per convogliare qui tutti i rifiuti d' italia.
Tra l' altro se passa lo schema-montello, qualsiasi ditta può trasformarsi in inceneritore, con la scusa di eliminare i propri rifiuti.

Dentro

Quando siete andati a votare non lo sapevate chi erano?
e quello che hanno combinato ad Alzano e Nembro durante il covid ve lo siete già dimenticati?

Tom

Ricordate tutto ciò la prox volta che voterete per le regionali.
Se non sarà troppo tardi...

Arturo

A me sembra uno spot quello delle amministrazioni, attaccate alla cadrega sperano di venir rielette mostrandosi dalla parte dei cittadini

Alberto

Ovvio che la Regione appoggia l'inceneritore, anche se hanno fatto la farsa di esprimersi come Consiglio Regionale contro, appoggiando la mozione dell'opposizione. Ci vogliono cementificati (Brebemi, Dalmine-Treviglio...) e soffocati, ma essendo stati legittimati dal voto elettorale, vanno avanti.

Pippo

Li avete votati? Ora dobbiamo tenerceli purtroppo tutti quanti