- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
D’accordissimo con Alberto. L’e-brt inoltre arriva a Verdello, lambisce comuni della bassa, collegandosi alla ferrovia Bergamo-Treviglio, che dovrebbe essere valorizzata (ma ahimè Trenord è la vergogna della Lombardia, RFI non aiuta).
Il consigliere Malanchini (che evidentemente sta facendo un gioco politico) faccia togliere i 140 milioni che la Regione sta regalando al gruppo Vitali/australiani per l'assurda autostrada Dalmine-Treviglio e li destini ad altro. Che poi voglia fomentare una "guerra" tra diverse parti della provincia è ridicolo.
Hanno ragione, ma per quanto riguarda la mancanza di infrastrutture e il temo assurdo che ci vuole ad arrivare a Bergamo, dovrebbero chiedere a rutti gli oppositori della Bergamo-Treviglio (dovrebbe essere gratuita) e a quelli che, ancora oggi, son contro alla Brebemi, che consente loro di arrivare più velocemente a Bs e Mi che a Bergamo. Troppi signori NO a bergamo, pii i problemi aumentano