- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vedo che molti si lamentano dei fuori regione. Negli anni 90 la sanità pubblica aveva dei centri molto validi anche in altre regioni, regionalizzando la sanità hanno volutamente inaridito e distrutto quel poco di buono che c'era anche da altre parti, costringendo le persone a venirsi a curare qui. Sapete quanti soldi portano i fuori regione alla sanità Lombarda ? Miliardi di euro! E a chi vanno quei soldi??? Alle cliniche private che vengono finanziate con i soldi pubblici. Formigoni, Maroni e Fontana qualcuno li avrà votati. Chi è causa del suo mal...
Francesco Giuseppe ha ragione. Ringraziamo Formigoni e Alfano. Sanità allo sbando totale.
Le prestazioni su pazienti di altre provincie fuori Lombardia, la regione le paga in una settimana, mentre la regione paga le erogazioni fatte su lombardi, hanno più lunghe attese, poi durante il COVID l'ospedale ha preso milioni di euro, mi chiedo per cosa li stanno usando?
Per qualsiasi visita specialistica carissima eccellenza!! dell'ospedale papa Giovanni ci vogliono non mesi ma volte anni quindi noi cittadini Bergamaschi siamo di serie B???
Orietta Biondo. confermo, anche per le urgenze non c'è un oculista dopo le 19. ho dovuto tornare il mattino dopo alle 8. e aspettare ore prima di essere visitato
un eccellenza, e vero, ma con liste d'attesa infinite. al PS poi ho aspettato dal pomeriggio fino a notte con il polso rotto, prima di essere visto da un dottore.
Liste d'attesa assurde... PS allucinante x tempo d'attesa.... Bergamaschi che NON riescono ad accedere perché i posti sono assegnati ai fuori regione o provincia.... Ecc.... Anche queste cose lo rendono una eccellenza ?????
Il PapaGiovanni è davvero un eccellenza. Anche durante il COVID mio marito è stato curato e gli hanno salvato la vita. Un trapianto che sembrava impossibile è stato fatto. Il tutto in un ospedale così colpito dalla pandemia. Un grazie di cuore ai medici epatologi e chirurgici quattro anni è durato il duro percorso. Mio marito ha però iniziato la sua seconda vita.
Prima di aiutare in casa d' altri occorrerebbe essere apposto in casa propria, e in bergamasca ci sono migliaia di persone senza il medico di base... come i miei genitori, che, come molti italiano nati immediatamente dopo la guerra, hanno fatto grande questo paese. Che adesso non gli riconosce nemmeno il diritto alla salute...
Pronto soccorso bisogna aspettare per molte ore lì a soffrire e con tanta gente che aspetta Infermieri e dottori che li vedi che non sanno più cosa fare dalla tanta gente che c’è lì sempre Dopo L ultima esperienza spero di non andarci più In Bergamo e Brescia ci sono ospedali migliori che il Papa Giovanni
L'ospedale Papa Giovanni ha dott. e infermieri stupendi. Gentilissimi, educati, professionali e molti dolci nella comunicazione. Sono 6 anni che vengo curata nell'Oncologia di questo ospedale e mi sono trovata sempre molto bene.
Attese infinite in pronto soccorso. Una vergogna! Dopo le 19 e fino al mattino successivo non vi è un oculista per le emergenze!
Umanità, Serietà e Professionalità impeccabili. Eccellente.
Ebbene sì, anch'io proveniente dalla provincia di Venezia ho fatto un intervento al papa Giovanni Xxiii presso la neurochirurgia e devo ringraziare tutti per l'ottima riuscita dell'operazione.
Tutto il mondo è paese anche loro peccano e si aspetta ore e ore al P. S.
Peccato che poi il follow up sia un disastro... Ti devi arrangiare a prenotare i controlli passando ore infinite al telefono..tra liste d'attesa lunghissime ed agenda chiusa .. magari seguire meglio i post operatorio...
Sarà sicuramente un ospedale d eccellenza, ma purtroppo da cittadina Bergamasca, con parente in cura e seguito al Papa Giovanni XXII, essendo ricorsi al P. S. sabato notte, alla domenica mattina mi comunicano che il giorno dopo (cioè lunedì) sarebbe stato ricoverato in reparto, avendo parlato con il medico (non metto nome). Purtroppo ieri mattina comunicano di trasferire in altra struttura ospedaliera, logicamente non ai livelli del Papa Giovanni XXIII, sebbene ho fatto presente che doveva essere trasferito in reparto, il posto non c era. Mi chiedo con tanta amarezza, come può essere cambiata la situazione... Mi sento una cittadina valida solo per pagare, MA NON AVER DIRITTO DI ESSERE CURATA AL PAPÀ GIOVANNI. Non so se accetterò passivamente questo!!! Sicuramente qualche esposto lo farò
X un esame lista d'attesa ! Un disastro.....
I miei piu sentiti ringraziamenti al Reparto di Odontostomatologia dell'Ospedale Papa Giovanni XIII , al Primario Dott Mariani e alla Dott.ssa Lazzari, veramente bravissimi medici , che rendono l'ospedale migliore, sempre disponibili, attenti e molto preparati, sono un eccellenza che fanno la differenza, ce ne vorrebbero tanti così, grazie per tutto quello che avete fatto per me e la mia famiglia
Ospedale Bg e’ dei no Bergamaschi per cui i primi ad essere eventualmente ricoverati sono loro, gli altri vadano nelle loro regioni o costruiscano ospedali nelle loro regioni , mi chiedo perché le liste attesa avvantaggino gli esterni non va bene per niente
La sanità è regionale. Roba della lega da 30 anni. Votateli ancora se vi piacciono
Certo certo poi non hanno una RMN multiparametrica…e liste di attesa vergognose …
Sicuramente rispetto alle condizioni di certi ospedali del Sud il nostro ospedale è un'eccellenza. Io ho avuto una buona assistenza, ma erano 10 anni fa. Ora purtroppo le liste di attesa sono indecenti per una sanità ritenuta di "eccellenza". Per quanto riguarda il PS, sono efficienti per quanto riguarda i codici rossi. Credo che si debba potenziare il lavoro dei medici di base, per me fondamentali per un buon servizio sanitario. Grazie per avermi dato la possibilità di esprimere il mio pensiero.
Inaccessibile il Papa Giovanni XXIII per i residenti a Bergamo
Magari far venire "fuori del coro", "striscia la notizia", "le iene"... chissà, subito trovano posto, com'è giusto anche per chi vive a Bergamo!
Grata agli addetti, infermieri e medici per la loro dedizione, sono perfettamente d'accordo sul fatto che un ospedale dia precedenza ai residenti prima che ad altri fuori dalla provincia e tantomeno regioni. Sarebbe bellissimo non avere alcun limite d'attesa, in modo particolare nella cura delle persone, chiunque esse siano ma quando si prendono decisioni è d'obbligo valutare tutti gli aspetti che regolano le cure, vale a dire che se ci sono pochi medici e pochi infermieri la priorità sulle loro prestazioni devono essere valutate anche in base alle provenienze. Purtroppo!!!
Non è il caso di vantarsi come ha fatto recentemente la regione. Per una visita ambulatoriale ci vengono offerte strutture lontane anche 30 km. E sono cinque anni che attendo una operazione!
Non dire proprio sono 4 mesi che sto cercando di prenotare una mammografia per il 2026 ..sempre peggio
Vogliamo parlare del pronto soccorso con decine di ore di attesa perché la maggior parte sono in codice bianco la soluzione è semplice far pagare l'entrata al pronto soccorso
Talmente un' eccellenza che è da dieci anni che per avere un farmaco devo andare ogni tre mesi in un ospedale di Milano per la mancanza di una certificazione per una malattia rara neuromuscolare.
Francesco Giuseppe hai assolutamente ragione!
Questo non è assolutamente giusto. Noi bergamaschi dovremmo avere la priorità assoluta e non aspettare due anni x un intervento . È una vergogna.
Dire che l'ospedale di Bg è eccellente perché richiama pazienti da fuori ci fa onore. Lo fanno molto meno i mesi di attesa che i pazienti anche oncologici devono attendere per ricevere le prestazioni. Si veda ad esempio la Radiologia senologica con le agende chiuse alle prenotazioni di follow up.
Eccellenza? Sono quasi tre anni che attendo un intervento: vergognosi. Vergognosi perché se fossi andato in privato (6.000 euro circa) sarei già stato operato!
Non direi che è una cos positiva per noi Bergamaschi! Significa che 7.000 di noi non trovano posto nell'ospedale bergamasco, il nostro ospedale, o lotrovano con molto ritardo, a causa dell'affluenza di chi viene da fuori. non è assolutamente giusto e corretto.