- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Area bellissima, nuovissima,futuristica distante mille miglia dalla realtà .Bergamo è da un ‘altra parte
Se è possibile esprimere ancora un parere personale, mi ricordo di una citazione di fantozzaiana memoria su una certa corazzata( film)... ripeto parere personale. Credo che ci vorrebbero più strutture per giovani, famiglie,vita... ma come si dice pecunia non olet. Comanda solo il denaro ormai...
Altro mostro di cemento che andrà a complicare una situazione già difficile. A Bergamo ormai non c'è più terreno drenante. Con gli evidenti cambiamenti climatici, col reticolo idrico che abbiamo e il già insufficiente sistema fognario si stanno creando le prossime tempeste perfette.
Mi auguro che abbiano pensato ai parcheggi, anche uno a pagamento così da poter raggiungere tranquillamente lo stadio ed il centro città
"conosciamo"? Sei passata al plurale maiestatis? Guarda che ho semplicemente detto che stento a credere qualcosa. Questa è "disinformacija"? Credevo che gli esperti in questo fossero altri....sai a chi mi riferisco, vero?
Conosciamo la tua ostinata opposizione all'iniziativa privata, ci macherebbe. Il cantiere è in via di chiusura, ma meno male che ci sei sempre te a dare esempio di disinformazione (come già successo le altre volte)
Evidentemente i commenti danno fastidio a qualcuno iper-allineato, che difende a spada tratta e in modo acritico tutto ciò i soliti fanno. Ma commentare non è ancora vietato, specie al sabato, per chi gli altri giorni lavora....
Evidentemente qualcuno lavora e qualcuno commenta
Una struttura che può piacere o meno , un opportunità per riqualificare un area ex industriale , un ulteriore opportunità occupazionale ma completamente avulsa dalla realtà che la circonda . Bergamo ha bisogno di un serio progetto urbanistico globale , adesso si procede a pezzi vari e scollegati tra loro .
speriamo in bene,l'opera è maestosa,basta che duri nel tempo
Stento a credere che fra poco più di 3 settimane il quartiere sia veramente fruibile. Passando ogni giorno davanti al cantiere, ho il sospetto che questa "accelerata" inaugurazione sia per lo più un escamotage da markettari....