- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sempre ligi e rispettosi della Legge questi poveri comunisti nostalgici.
Tanta complicità nei commenti ai governi fascisti non la si vedeva dal 1920. W la Resistenza!
Condivido tutti i commenti , soxx quello di Massimo .
Il problema non è " Bella ciao" che per me possono cantare o non cantare quando vogliono . Il problema sono le vergognose scene viste ieri anche al corteo di Bergamo da parte di noti violenti " a prescindere" che godono di impunita' e protezione dai soliti pseudo intellettuali e pensatori progressisti.
Condivido il pensiero di massimo.....sono paranoici e patetici vedono il pericolo fascismo su ogni cosa. Poi hanno le fette di salame su cose molto piu' gravi...importante cantare bella ciao....che pizza!!!!!!
Tutti gli anni sempre le solite polemiche. Che cantino pure Bella Ciao ....ne hanno tutto il diritto. E poi basta con questo fantomatico pericolo fascista. I pericoli veri oggi vengono dell'immigrazione incontrollata! Altro che fascisti!
Non se ne può più!!
Cantate.....cantate tanto poi vi passa La sbornia.......