Commenti su: Il Balzer Globe è ormai chiuso. E così, in piazza Dante a Bergamo, rimane... un buco

Angilberto Bianchi

Contrariamente a quanti affermano che la piazza precedente era meglio, io dico che l'attuale è molto meglio e si accosta agli anni attuali e non più ai precedenti anni del '900 buia e inaccessibile. La parte imprenditoriale dell'attuale Balzer Globe spetta a chi la sa gestire tenendo presente che Bergamo non è Milano...

Alberto

Peccato, scelta azzardata, che a Bergamo non ha fatto presa. Da notare però che ormai la ristorazione in centro e città alta offre street food o all'opposto ristoranti carissimi: mancano locali dove la gente "normale" possa uscire a spendere 20/25 Euro rivitalizzando la città.

Giovanni

Bisogna riprendere l’esperienza di Perugia, con un mercatino sotterraneo di bancarelle di prodotti locali

Beppe

Il Sig.EgiMor ha perfettam ragione. Un disastro firmato belfagor. Distrutta una splendida piazza liberty per fare il buco (del cu...) con la piazza intorno. Uno dei tanti scempi della megalomania del belfagori. E speriamo che quella che c'è adesso non ne segua pedissequamente le orme...

sandro

Se c' era la destra non chiudeva.

Paolo Vigorelli

Sarebbe stato bello e utile recuperare l'ex diurno con alcune attività commerciali di vario genere, non necessariamente i soliti bar e ristoranti di cui il centro di Bg è già pieno. E poi sarebbe stato molto più bello mantenere il giardino con i suoi alberi e la bella fontana zampillante al centro.

M. O.

@Massimo Russo che io sappia il Diurno era preesistente rispetto alla piazza. E la piazza, in ogni caso, non è stata sacrificata, ma solo modificata. Per la chiusura del Balzer Globe mi spiace...ma le scelte fatte a monte, poi si ripercuotono sugli esiti. Se si sceglie di impostare un'attività di nicchia, ad esempio, si deve sapere che non potrà sfociare nel riscontro popolare. O viceversa. Speriamo possa essere riaperto, perché era molto carino, ed il recupero del vecchio bunker molto interessante.

Marcello

Francesco, il locale non ha avuto successo soprattutto per la location sbagliata. Il centro di Bergamo Bassa non invoglia a passarci tempo alla sera. Poi ci metti i prezzi elevati, e il gioco è fatto. I clienti che si possono permettere di spendere tanto hanno anche ampie possibilità di scelta. E scelgono di meglio, evidentemente. Compreso andare addirittura a Milano.

Sergio Confalone

Sono passato ieri sera, credevo ci fosse un parcheggio sotterraneo. Bella idea mangiare sottoterra...

Carlo Alberto

Era così bella prima la piazza prima , tutta in asfalto (Ve la ricordate?), con gli alberi di 90 anni prossimi quasi alla morte (ciclo di vita di quella specie). Che rimpianti.

Ac

Radical Chic che creano novità per Radical Chic e poi fanno i conti e sono 4 gatti.

Angelo

Dispiace anche se Bergamo è una delle città più belle, piccola in sé ma con i prezzi che girano adesso ben pochi si fermano

Bruno

Mi auguro diventi un museo, un centro culturale a disposizione dell'arte o della storia di Bergamo e dei bergamaschi.

Emanuele

Fosse stato un locale abbordabile... Pare i prezzi fossero cari. La tendenza è ormai quella di aprire locali con menù sempre più costosi, non capendo che per avere gente non devi attrarre i ricchi, che alla fine vanno sempre negli stessi circolino con la puzza sotto al naso, ma attirare i giovani. Se lo trasformassero in un locale alternativo, con prezzi alla mano per fare serata, in un punto che nemmeno è prettamente residenziale, sarebbe sempre pieno così, anche perché in centro un posto del genere propriamente non c'è, fatta eccezione per piazza Pontida che, di fatti, è sempre piena di ragazzi. In merito al rovinino della piazza per quella che era una volta non entro nel merito perché non la ricordo.

Fabio

Dai commenti si capisce il perché non ha funzionato, Bergamo in settimana e' morta e rimane troppo provinciale .

Angelo

Se lo trasformassero in un semplice bar tabacchi la cosa funzionerà? Ormai creare locali particolari non ne vale più la pena ...

Federico

Ringraziamo l'ex sindaco Gori per aver deturbato una delle piu' belle piazze di Bergamo quale era la precente Piazza Dante prima che la trasformassero con quel buco al centro senza piante e con pagliericci e cespugli inguardabili. Non parliamo poi delle due cabina del tram ai lati della piazza. GRAZIE GORI, esclusivamente un disastro per Bergamo.

Stefano

Locale pensato per pubblico adulto ,ma costretto a lavorare con i ragazzini Troppo grande per riempirlo di adulti purtroppo Venerdì e sabato pubblico molto molto giovane

Marina

Son stata diverse volte ottima cucina prezzi alla portata .Mi spiace molto

Raul

Un locale di cui non ho mai sentito parlare. Ah già che a Bergamo non metto più piede da tanti anni, da quando è stata divisa in due, la parte alta firmataria di Gori for president e le sue politiche economicamente discriminanti e la parte bassa che appartiene al ceto basso e povero, chi addirittura senza 730 perché vive di espedienti. Viva la montagna, fatevi una cultura della terra e abbandonate i vostri miti che idolatrate.

Attilio

Hanno sbagliato qualcosa nella gestione , ma il potenziale del locale è elevato. A me pare però che una città di 110 mila abitanti che è piuttosto impermeabile da sempre ad essere frequentata la sera da chi viene da fuori prima di risolvere il problema del singolo locale debba ridisegnare un po' alcune dinamiche a partire da quella dei trasporti. Il fatturato di questi esercizi è in gran parte generato dal consumo di bevande alcooliche. Chi non può andarci a piedi non ci va nemmeno in auto poichè i servizi pubblici in città sono inadeguati senza parlare dei taxi. Poi i giovani vorrebbero avere cose più semplici, certi arredi e sciccherie non fanno per loro.

Mattia

Soldi buttati inutilmente e alberi sradicarti Piazza asettica e fuori contesto

Alessandra

.....hanno distrutto una piazza dove si respirava l'aria della belle epoque e dove c'era la romantica installazione di Alberto Garutti (attiva in tante città del mondo!): quando i lampioni della piazza lampeggiavano, voleva dire che all'ospedale era appena nato un bambino!! ....che tristezza questi amministratori senza "il bello" dentro!!

Giovanni

Una bella piazza rovinata

Francesco

Era un bel locale, qualcosa di unico e particolare, certo forse a livello di prezzi non alla portata di tutti. Bergamo non è una città che ama molto le novità, questo locale usciva dagli standard e infatti non è andato bene. Peccato.

Massimo Russo

Vivo all' estero e torno un paio di volte l' anno quindi le novità mi sorprendono, senza preparazione. Questa piazza l' ho trovata pretenziosa e inutile, dal primo momento, non sopporto l' architettura lineare e nata dal cemento. Se poi, per una cosa del genere si sacrifica una bellezza, come l' antica Piazza Dante, non trovo altre ragioni che la speculazioni. Brutture del secolo XXI, come quell'orrenda idea di deturpare ogni anno Piazza Vecchia. Gli alberi lasciateli dove sono e, già che ci siete, lasciateli in pace.

Stefano

Credo fosse pensato per una clientela non presente numericamente in quantità tale da garantirgli di sopravvivere, prezzi troppo alti..

Diego

ahimè concordo con tutti i commenti, quel brutto buco andava tappato.

Asdrubale

Quando vuoi fare i soldi con chi ha i soldi… ma non vendi Gin🤣🤣🤣

Anna

Le novità a Bergamo non piacciono sono rimasti fermi alla guerra del 15/18. Un locale così,per esempio, a Milano avrebbe fatto il pienone tutti i giorni.

Paolo74

Ma questi qui hanno milionate di euro da buttar via in progetti improbabili ! Alla faccia del bicarbonato....

Marchino

Un locale sottoterra ,ma come si fa a pensare che possa funzionare , sottoterra ci stanno le cantine, i garage , era anche poco visibile e poco pubblicizzato.

Claudio

Iniziativa velleitaria e per un target di clientela che a Bergamo non c'è o è numericamente scarsa. Sono entrato una sola volta e non mi ha detto proprio niente. Temo rimarrà inutilizzato a lungo con i rischi connessi a tutti i luoghi dismessi/abbandonati.

Maicol sole

Per l’utente qui sopra, dovresti fare un’analisi del testo più approfondita e capirai che chi ha fatto l’investimento non gestiva il locale , non penso abbiano obbligato il signor Locatelli a fare un locale con musica dal vivo.

Anna

tutto il rifacimento, davvero orribile, rovinando una Piazza meravigliosa in stile Liberty, sacrificando anche alberi secolari... e adesso resta un solo"buco da metropolitana".... soldi pubblici davvero ben utilizzati!! 🤮

Marcello

Non ne sentirò affatto la mancanza. Per me potrebbe anche non riaprire mai più, e mi sarebbe del tutto indifferente

Fabiola

Peccato! Bellissimo locale, serate stupende. Certo solo nel weekend! Il resto dei giorni Bergamo è una città morta. Avrà avuto costi di gestione altissimi perché quelle poche volte che ci sono stata era sempre pieno. Peccato davvero, era una ventata fresca

Guerrino

Ho sempre amato quella piazza,le vecchie panchine in pietra i giardini e la fontana. Peccato averla trasformata in qualcosa di inutile.

EgiMor

Altro disastro targato Gori. Altro che la città in Italia dove si vive meglio!!!!! Malpensata, cancelli nei parchi, stazioni, Ponte secco, via Lunga, pulizia, BG sud, sicurezza..... solo pochi esempi...

GIANLUIGI MANENTI

IO CI FAREI UN BUNKER ANTIATOMICO DATO CHE ABBIAMO DICHIARATO GUERRA ALLA RUSSIA ...

Luciano

Solite... Prezzi alti e eventi solo x ... Mettessero vari piccole attivata de berghem. Pa e salam , pa e formai e bicer de chel bu, vedi i turisti che fila e anche chi de berghem.

Paolo

Una delle tante c@zzate proposta dallo Zar che, devastando una delle piazze più belle di Bergamo, ha creato un posto dove fra poco pico bivaccheranno senzatetto e "risorse" ..

Luca

Ottimo rifugio antiaereo, io ci fare un B&B

Utente

Era certo che finisse così. Solo gli “amici” di Re Giorgio potevano concepire un’idea di nightclub newyorkese a Bergamo. Ora il buco potrà fornire un utile servizio ospitando i senzatetto.