Commenti su: Il barianese Luca Silvani sospeso dopo un servizio delle Iene

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

vincy

il problema non sono questi affaristi del calcio, ma chi alimenta questo sistema, pur sapendo che il proprio figliolo non è un fenomeno gli fanno doppio danno, lo illudono e buttano schei

Livio

È un costume molto comune in Italia, e poi ci si chiede perché non riusciamo più ad andare ai mondiali...

Fantonio di MasterChef

Sono un genitore vittima di questi metodi da miserabili...e poi il risultato è non qualificarsi al mondiale per tre edizioni 🤬🤬🤬

Enrico

ORMAI ESISTE IL CALCIO VIRTUALE SENZA BASI TECNICHE E UMANE, SOLO IL LATO ECONOMICO CONTA INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA QUALITÀ.

Tonino

Ormai sono gli sponsor a comandare il calcio inquinato di oggi ,vedi pure alcuni allenatori che allenano prime squadre dopo retrocessioni o fallimenti .....semplicemente perché portano sponsor con loro e le società l ingaggiano......purtroppo il calcio di oggi è corrotto ........mi dispiace solamente che d pagarne solo i ragazzi che hanno davvero tante qualità ma nn hanno portafoglio

Sergio Pisaniello

Lo dico a malincuore la tecnica istinto e il cuore non ci sono più nel calcio Italiano. Le scuole calcio gestite coi soldi daranno giocatori benestanti. I figli dei poveri ragazzi da oratorio che sviluppano i loro istanti di giocatore sono spariti. Peccato in Italia se cerchi bene ne puoi ancora trovare. Più di 30 che non vedo in nazionale un Baggi, un Del Piero un Riva. Peccato.

Pippo

Vi posso dire che succede anche nelle scuole calcio

Pino

Cosa bisogna dire ,guardiamo il lato tecnico dei giocatori italiani oggi ,non sanno controllare uno stop,non sanno giocare d'anticipo, la maggior parte gioca solo sul fisico e le mani

F.B.L.

E si chi paga il tutto poi sono i cittadini che credendo ancora nelle regole istituzionali si meravigliano che non arrivano alla fine del mese, che la sanità non è garantita per tutti se non a pagamento ecc. ecc. Questi personaggi esistono in tutti i campi perché le promesse politiche 'tutte' sono indirizzate a chi ruba di più e se se ne frega di tutto il resto

Giovanni

Io ricordo che un mio amico che giocava con me in terza categoria ed era molto bravo ha fatto un provino all’Inter e per farlo giocare hanno chiesto soldi al suo papà!! Anno 1974!!!

Kalos

La penso come beppe, di cosa ci meravigliamo, tutto questo esiste e esisterà

Gigi

Se queste accuse saranno confermate, che provvedimenti prenderanno nei confronti di chi ha pagato la tangente ? Continuerà a giocare? E se lo hanno fatto tutti ?

eugenio sorrentino

Ho vissuto nelle Marche la stessa esperienza con mio figlio... sponsorizzazione ...campionato berretti pagando, se volevi convocazione o esordio serie C altri soldi ...ci sono finti procuratori, finti avvocati ...è un giro grosso, fa comodo alle società

Leonardo Nacci

La scoperta dell'acqua calda

Beppe

Queste pratiche di "raccomandazione a pagamento" sono una prassi consolidata in Italia da oltre 100 anni. Ma non solo nel calcio. Parlo di politica, televisione, giornalismo, aziende pubbliche e private. Mi stupisco che qualcuno si stupisca.

Satana

Che schifo

Luca Martucci

E intanto la Sampdoria gioca pure i play out da retrocessa sul campo...chapeau

Luca

Ha fatto bene , a vedere il servizio delle Jene che coinvolge anche Bagni , c'è da rimanere allibiti . Mio padre diceva "che il più pulito ha la rogna" quando si parlava di malcostume ... ! la Magistratura sportiva e non solo devono andare avanti e smascherare questo mal affare .