- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
I cani devono stare al guinzaglio fuori casa. E’ necessario. E caro signore della Germania, non ci sono cani pericolosi. Tutti i cani devono stare al guinzaglio, dove siamo? E’ questione di correttezza verso il tuo cane e verso gli altri e gli altri cani.
Anche i cani hanno diritto di muoversi liberi, specie nella natura, perché è inconcepibile che passino una vita legati. È compito dei padroni assicurarsi che il proprio animale sia socializzato ed obbediente al ritorno. E poi non mi risulta che in Italia ci sia una legge che imponga il guinzaglio corto al di fuori delle aree urbane. E se ci fosse sarebbe una grande dimostrazione di arretratezza. Abito in Germania, in una grande città da oltre 3 milioni di abitanti circondata da boschi e natura. In città, e dico in città, non c'è nessun obbligo di guinzaglio per i cani (salvo per una lista di razze identificate potenzialmente aggressive o pericolose che peraltro in Germania non si possono più commerciare da tempo)... Nei boschi ci può essere prescrizione solo per pochi mesi all'anno che coincidono con le cucciolate o con la caccia, di tenere un guinzaglio lungo a meno che il cane non dimostri in caso di controllo di tornare al richiamo. E garantisco che queste regole non hanno mai dato problemi a nessuno, in un paese tra quelli all'avanguardia per civiltà. Per cui tenere un cane ben educato senza guinzaglio non ha proprio niente di sbagliato.
Se ho il mio al guinzaglio( 55 kg di bernese ) e mi si avvicina in modo aggressivo un altro cane di taglia medio grossa immediatamente libero il mio. Mi è stato insegnato da un istruttore che rischio in prima persona di innescare una lotta da parte del mio per mia difesa. Normalmente fanno zuffa ma poi il dominante mette in riga l'altro
AIDAA da ricoverare. Il reato principale lo commette l'aggressore che se la gira libero e senza controllo. Io porto da tempo il cane sempre al guinzaglio, anche in montagna per esempio, ma se il mio cane pur legato viene aggredito, ciò forse all'AIDAA interessa? Idem se esco in escursione o per i boschi e vengo attaccato io stesso. È chiaro che mi difenderei senza alcuna remora.
Ma che discorso fa? Siamo liberissimi di distruggere tutto!! Lega i tuoi pet e basta!! I cani e i gatti sono.al.vertice della catena Sono dei killer !!! Non siamo i padroni della terra,dobbiamo Rivedere il nostro approccio. Se non ti senti sicuro stai a casa !! Basta gente che gira nei boschi basta,ci vorrebbe uno statuto ferreo che vieti il bighellonare in natura .
Ho un cane meticcio di taglia medio grande, 27 kg, viviamo in montagna, in un piccolo paese, andiamo spesso in giro per boschi e in montagna, quasi sempre senza guinzaglio a meno che non siamo i locali o sui mezzi pubblici. Il mio è un cane buono, obbediente, ben socializzato, di indole tranquilla è stato morso 2 volte, entrambe le volte era al guinzaglio, per strada, l' aggressore un chihuahua, anche lui era al guinzaglio e allora???? Ho notato che, salvo casi eccezionali, i cani liberi difficilmente arrivano allo scontro, si annusano, si studiano, stabiliscono le gerarchie, se i proprietari si agitano i cani si innervosiscono. Teniamo presente che i cani spesso assomigliano ai loro padroni e facciamo un esame di coscienza.
Ma questi politici cosa ci stanno a fare in parlamento ? Quante persone devono ancora morire sbranati dai cani prima di fare una legge che sia efficace?
I cani vanno tenuti obbligatoriamente al guinzaglio soprattutto nella natura perché disturbano il normale ciclo delle specie selvatiche , e naturalmente per ragioni di sicurezza anche per persone e altri cani, io ne ho due meticci di media taglia sempre con me al guinzaglio ,città,campagna, montagna e mi sono imbattuto spesso in cani liberi di taglia grossa innescando furibonde lotte per allontanarli per non far aggredire i miei con metodi barbari calci e pugni , generalmente porto lo spray ,in montagna accompagnato da un solido bastone.
Sono proprietario di un cane che è stato aggredito da un'altro cane che non era al guinzaglio come il mio, mandando al pronto soccorso anche mia moglie che lo conduceva, con morsi e graffi. Penso che chi decide di prendere un cane, deve anche rispettare le regole di convivenza, che sia in un bosco o per strada, perché anche gli animali selvatici hanno i loro diritti ......
Il mio cane un pomeriggio durante una camminata nei boschi mi ha chiesto: perché tutti gli animali che vedo sono liberi nella natura e noi cani siamo legati stretti stretti ad un padrone che dice di volerci bene? Non ho risposto, gli ho dato un biscotto sperando che stesse zitto.
Sono propietario di un grosso cane. Come prevede la legge lo porto sempre al guinzaglio, lo lascio libero solo nelle aree dedicate e recintate, proprio perché ci tengo alla sua salute e a quella degli altri, animali e umani. Si chiama civile convivenza
Penso che non si è più al sicuro da nessuna parte,poteva essere un cane o una persona ma la cosa brutta è che non ci si può più fidare nemmeno a fare una passeggiata che non sai come va
Cani al guinzaglio o cani liberi.La legge cosa dice? Dice che van tenuti al guinzaglio,ma non i cani che guidano e custodiscono greggi o mandrie.Adesso: nessun contadino ha fatto corsi per istruire i propri cani e di conseguenza abituati a socializzare non risultano essere aggressivi.Così come non lo sono quei cani che frequentando corsi e relazionandosi nelle apposite aree hanno la conoscenze per ottimizzare al meglio le richieste umane. Qua verte il problema :educare per ottenere la libertà e l'autonomia. Stiamo parlando di cani ma potremmo parlare tranquillamente di persone. Se pensiamo che tenere al guinzaglio gli esseri viventi ,cercando di farli crescere senza educazione, allora rischiamo di "sopravvivere" in uno stato carente di libertà.
Stanno scherzando vero? Altrimenti c'è da chiedere un TSO. Cosa significa "non era al guinzaglio"? Per la libertà di alcuni animali bisogna tenerne prigionieri e legati altri? Ridicolo. Quindi se non si vuole essere aggrediti da lupi e orsi, dovremo tenere al guinzaglio anche i figli o tenerci legati tutti tra noi? Possiamo muoverci liberamente nei boschi, noi uomini che siamo parte della natura e del mondo, o dobbiamo restare in balia di altri animali senza poterci difendere?