Situazione critica

Sono 595 i detenuti nel carcere di Bergamo, quasi il doppio rispetto alla capienza

Dal 2023 si è passati da 562 a 595 reclusi, per effetto di Decreto Caivano e residui di pena. Negli ultimi giorni ci sono anche stati problemi con il riscaldamento

Sono 595 i detenuti nel carcere di Bergamo, quasi il doppio rispetto alla capienza
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel carcere di Bergamo, i detenuti sono quasi arrivati a quota seicento: l'ultimo aggiornamento del Ministero della Giustizia, che è dello scorso 16 dicembre, certifica infatti la presenza di 595 reclusi.

Il crescente sovraffollamento

Il dato, riportato oggi (mercoledì 18 dicembre) da L'Eco di Bergamo, è significativo in quanto a inizio di questo mese, il 6 dicembre, erano 583 e il 13 dicembre erano passati a 591. Il 31 dicembre dell'anno scorso erano 562 e questo significa che, in un anno, si è avuto un aumento di circa il 6 per cento. Il tutto, tenendo conto che la struttura di via Gleno sarebbe predisposta per ospitare al massimo 319 persone, con un tasso di sovraffollamento che attualmente è quindi del 186,5 per cento.

Avrebbe contribuito all'aumento della popolazione carceraria il Decreto Caivano, dato che nella casa circondariale cittadina vanno a finire anche i giovani tra i 18 e i 24 anni che, prima, erano portati invece negli istituti per minori. Ma c'entra anche lo sconto dei residui di pena e, con l'aumento delle condanne per alcuni reati, se non si trova una soluzione al più presto il rischio è che la situazione già critica peggiori.

I problemi del riscaldamento

Negli ultimi giorni, ci sarebbero inoltre dei problemi con l'impianto di riscaldamento di alcune celle, dovuti all'usura, ma si sta intervenendo e non si sarebbero riscontrati eccessivi disagi almeno per quest'aspetto. Tuttavia, i frequenti malfunzionamenti di bagni e docce, queste ultime usate in comune da chi non le ha a disposizione nelle celle (ne sono fornite 113 su 192), sono stati segnalati lo scorso 6 dicembre alla Commissione carceri del Consiglio regionale, durante la sua visita in via Gleno.