Commenti su: Il caso di Salvatore a Ponte San Pietro, il sindaco: «Dal 2023 occupa illegittimamente l'alloggio»

Mikaela

Salvatore non ha approfittato di nulla, anzi, è stato "punito" prorpio per non aver chiesto aiuti al comune e aver provato a fare da solo. E' stata fatta anche la proposta al comune di assumerlo fino a saldo del debito, ma è stato rifiutato. Riguardo all'irreperibilità, invece, è faòso che il tribunale abbia deciso nel merito, infatti la causa è ancora pendente.

Bruno Valsecchi

Se per un anno l'alloggio non è stato abitato segno che il signor salvatore non ne aveva bisogno,soluzione giusta quella del comune .

Claudio

Ben fatto, caro Salvatore, finalmente un alloggio comunale in più disponibile per qualche vero bisognoso....

Bruno

Sono sempre esistiti questi personaggi. Aiutare é un dovere cristiano ma si deve sempre fare attenzione agli approfittatori. Chi non ha un lavoro, in cambio di un aiuto, dovrebbe essere utilizzato per svolgere attività nel Comune in base a ciò che potrebbe fare. Anche qui, sono state fatte leggi troppo boniste che premiano gli aprofittatori e non aiutano chi veramente ha bisogno.

AoA

reddito di cittadinanza, casa popolare.. occupazione abusiva.. e bravo il nostro Salvatore! E intanto la mamma col bambino disabile e senza casa..

Satana

Che palleeeeee

Arturo

Bla bla bla......