Commenti su: «Il centro storico di Azzano San Paolo s'impoverisce, è spento e vuoto: è un problema»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Erik

Eh sì, il settore pubblico no dispone di mezzi finanziari.. hahahaha.. con quello che ci rubano.. ma stai zitto va.. se dovresti governare te sarebbe ancora peggio.. il settore pubblico, cioè lo stato, ci sta derubando di tutto.. soldi, tempo, relazioni.. e tu lo difendi ancora.. ma non hai vergogna? Vai in ferie e riposa quel coso di minicervello che ti ritrovi, tu e chi ti ha partorito.

Erik

Azza o San Paolo??? Cosa è?!

Aldo

Meglio buttare giu tutto e rifare case con i box o posti auto altrimenti diventerà come il vecchi centro di Seriate

Marcello

Parlare di "centro storico" per piccoli paesi mi pare una forzatura. Parliamo piuttosto del "vecchio paese". Recuperare vecchi immobili, specie se molto grandi, ha costi tali da rendere l'operazione non appetibile per un eventuale investitore. E siccome il "settore pubblico" non dispone dei mezzi finanziari per intraprendere questo tipo di recuperi, le vecchie case dei centri dei paesi (anche quelli ben più grandi di Azzano) hanno davanti a sé un avvenire grigio, di continuo e progressivo degrado. Domandate agli abitanti di un paese se preferirebbero una villetta col giardino in periferia oppure un appartamento in una casa vecchia, anche se ristrutturata, in centro al paese, in mezzo a molte case in semi-rovina. Posso immaginare le risposte...