Commenti su: Il Comitato "No chiusura Leone XIII" attacca: «Polo civico e associazioni non sono imparziali»

Alida P.

Per creare “sicurezza” nella pseudo piazza si sono messe in pericolo le vie interne, non a caso zona 30 che non viene rispettata! Serve una Ztl

Cesare

La chiusura della via è stata una decisione unilaterale a fini speculativi priva di ogni valutazione progettuale. Il risultato è stato quello di riversare su strade interne senza adeguate caratteristiche di transito, un flusso di veicoli spropositato, mettendo a rischio l'incolumita' dei residenti. Gli interventi raffazzonati fatti sulle vie Gusmini e Pellico per mettere una pezza alla decisione originaria sbagliata, dimostrano ancor di più l'assenza di competenze in materia urbanistica e di viabilità . Bergamo capitale della cultura del caos

Valter Capelli

Sono un residente di Redona. Sono convinto che la chiusura causi solo traffico maggiore nelle attuali zone 30, dove peraltro non vengono rispettati i limiti, oltre che gincane fra le zone residenziali a nord del parco. Sarebbe opportuno riaprirla subito

Francesca

Redona quartiere privo di marciapiedi, strada pericolosissima. La piazza era l’ultimo dei pensieri. Ordine delle suore o preti o dei soliti raccomandati che abitano nel quartiere radical pd?

Francesco Giuseppe

Piazza ridicola, inutile e dannosa per i residenti, escluso parrocchia e Redona centro, ovviamente. I VIP hanno il loro cortile di casa, gli altri si arrangino.

lele

Son convinto anch' io che la chiusura serva a poco o a nulla , purtroppo però già adesso che ci passa solo il pulman atb le lastre si stanno già muovendo...chissà dopo....

Mariano Giusti

Richiesta di ztl = conferma che la protesta è il capriccio di un residente (devo passare solo io perché sono più importante degli altri)

FLAVIO CATTANEO

La via va riaperta al traffico …. La piazza è inutile … altra schifezza fatta dalla giunta Gori io abito a REDONA e per tornare a casa devo fare un percorso con perdita di tempo e spesso con code. Riaprire la via subito