Commenti su: Il Comune di Bergamo ci riprova: un sottopasso invece di un sovrappasso a Boccaleone

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fulvio

Questa amministrazione non è affidabile e composta anche da assessori presenti in quella precedente anche come consulenti

Marcello

Come far morire un quartiere già malmesso. Chi potrà, andrà via. Un futuro da ghetto. Chi l'avrebbe mai detto, 30 anni fa, che anche Bergamo sarebbe diventata una città così divisa al suo interno, fra quartieri "in" e quartieri "out"?

Enzo

Tutto è nato con la precedente giunta.Che non mi vengano a raccontare che sui loro tavoli non avevano i progetti in anticipo del collegamento ferroviario con aeroporto. Era li che l amministrazione ,e in primis il sindaco dovevano opporsi in Regione e insistere sull 'interramento " del treno che in una città moderna era la cosa più sensata per tutti. Se questo succedeva a Milano o anche a Brescia sicuramente sarebbe stato gestito in visione diversa. Forse qualcuno ambiva ad andare in Regione e per questo è stato zitto

Maria Teresa Solivani

Questa è l'ennesima volta che la giunta( anche la precedente era uguale) dimostra di fregarsene apertamente del parere dei cittadini , specie di coloro che vengono direttamente toccati dal problema. Visto che la sicurezza a Bergamo è ormai un miraggio, l'unica soluzione era il sovrappasso.....come sempre VEDRETE CHE BERGAMO suona come una minaccia, grazie sindaca!

Francesco Giuseppe

1° Il quartiere ha chiesto una passerella e non un sottopassaggio, per ovvi motivi di sicurezza personale delle persone;
2° Oggi avvengono continui allagamenti, con i mega temporali che arrivano. Anche due settimane fa garage e cantine allagate, sotto passi pieni di acqua in città come in provincia! Mi sembra evidente che i sotto passi sono diventati pericolosi anche per questa ragione, sia per pedoni che per veicoli e NON devono più essere realizzati;
La giunta del Marchese del Grillo invece che fa? Se ne sbatte del parere dei cittadini e dei pericoli evidenti a tutti e vuole il sottopasso. Ma la famosa partecipazione, l'ascolto dei residenti e tutte le chiacchiere varie fatte, dove sono finite?